Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao, io ho un acquario molto piccolo: 25 litri.
Utilizzo per questo acquario un filtro biologico a 3 scompartimenti MOLTO INGOMBRANTE: nel primo c'è il termoriscaldatore, nel secondo dal basso ci sono i canolicchi, la spugna e sopra a tutto la lana filtrante e nel terzo c'è la pompa.....tutti e 3 gli scompartimenti sono collegati tra loro attraverso una fessura posta sul basso...ora io mi chiedo una cosa: ma quando lo sporco e i rifiuti (foglie, mangime, feci etc etc) vengono aspirati dal filtro tramite le fessure dello scompartimento dove c'è il termoriscaldatore, l'acqua passa subito nel secondo scompartimento dei canolicchi e con l'acqua anche lo sporco.....quindi tutto lo sporco rimane depositato nei canolicchi? si dice che i canolicchi nn si devono pulire però scusatemi l'ignoranza ma questo sporco non resta nei canolicchi? è vero che i batteri riciclano lo sporco ma materialmente lo schifo dell'acquario che fine fa?.....anche perchè è vero che i canolicchi sn bucati ma è anche vero che lo sporco se ottura tutte le fessure nn fa passare più l'acqua o sbaglio? .quando mi capita di togliere la spugna che si trova sopra i canolicchi trovo un sacco di sporco e quindi la spugna si pulisce ma quello che resta nei canolicchi come lo si toglie????? e poi nn si rischia di intasare gli scompartimenti? fin ora io ho sempre e solo pulito la pompa e la lana e la spugna, ma nn ho mai toccato i canolicchi....ma pensandoci mi è venuta in mente questa cosa: le foglie, la cacca dei pesci, il cibo marcio materialmente che fine fanno e come si possono togliere?
Ciao, io ho un acquario molto piccolo: 25 litri.
Utilizzo per questo acquario un filtro biologico a 3 scompartimenti MOLTO INGOMBRANTE: nel primo c'è il termoriscaldatore, nel secondo dal basso ci sono i canolicchi, la spugna e sopra a tutto la lana filtrante e nel terzo c'è la pompa.....tutti e 3 gli scompartimenti sono collegati tra loro attraverso una fessura posta sul basso...ora io mi chiedo una cosa: ma quando lo sporco e i rifiuti (foglie, mangime, feci etc etc) vengono aspirati dal filtro tramite le fessure dello scompartimento dove c'è il termoriscaldatore, l'acqua passa subito nel secondo scompartimento dei canolicchi e con l'acqua anche lo sporco.....quindi tutto lo sporco rimane depositato nei canolicchi? si dice che i canolicchi nn si devono pulire però scusatemi l'ignoranza ma questo sporco non resta nei canolicchi? è vero che i batteri riciclano lo sporco ma materialmente lo schifo dell'acquario che fine fa?.....anche perchè è vero che i canolicchi sn bucati ma è anche vero che lo sporco se ottura tutte le fessure nn fa passare più l'acqua o sbaglio? .quando mi capita di togliere la spugna che si trova sopra i canolicchi trovo un sacco di sporco e quindi la spugna si pulisce ma quello che resta nei canolicchi come lo si toglie????? e poi nn si rischia di intasare gli scompartimenti? fin ora io ho sempre e solo pulito la pompa e la lana e la spugna, ma nn ho mai toccato i canolicchi....ma pensandoci mi è venuta in mente questa cosa: le foglie, la cacca dei pesci, il cibo marcio materialmente che fine fanno e come si possono togliere?
tutti e 3 gli scompartimenti sono collegati tra loro attraverso una fessura posta sul basso
sei sicuro? di solito il primo scompartimento è chiuso in basso, l'acqua passa dall'alto. Il secondo e il terzo sono comunicanti invece tramite una fessura posta in basso.
tutti e 3 gli scompartimenti sono collegati tra loro attraverso una fessura posta sul basso
sei sicuro? di solito il primo scompartimento è chiuso in basso, l'acqua passa dall'alto. Il secondo e il terzo sono comunicanti invece tramite una fessura posta in basso.
niknit, ciao, anche io ho un filtro interno a 3 scomparti e va bene! come hai detto tu nel primo scomparto c'è il riscaldatore, nel 2° partendo da sopra ,e dove passa l'acqua dall'alto, c'è la lana poi ci puoi mettere la spugna fine e sotto a tutto i cannolicchi! Che non dovranno mai essere puliti!!! per non togliere i batteri che aiutano a pulire l'acqua! nel 3° scomparto IO ho messo, dal basso, altri cannolicchi un altro pò di lana e la pompa!!! Una cosa è sicura non lavare mai i cannolicchi! Se non quando il filtro è completamente intasato e non c'è passaggio d'acqua, ma questo penso che succeda dopo mooooooolto tempo di vita dell'acquario!!!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
niknit, ciao, anche io ho un filtro interno a 3 scomparti e va bene! come hai detto tu nel primo scomparto c'è il riscaldatore, nel 2° partendo da sopra ,e dove passa l'acqua dall'alto, c'è la lana poi ci puoi mettere la spugna fine e sotto a tutto i cannolicchi! Che non dovranno mai essere puliti!!! per non togliere i batteri che aiutano a pulire l'acqua! nel 3° scomparto IO ho messo, dal basso, altri cannolicchi un altro pò di lana e la pompa!!! Una cosa è sicura non lavare mai i cannolicchi! Se non quando il filtro è completamente intasato e non c'è passaggio d'acqua, ma questo penso che succeda dopo mooooooolto tempo di vita dell'acquario!!!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
forse è vero che è chiuso, ricordavo che anche il vano del termoregolatore fosse aperto sotto...ma forse mi sbaglio....quindi nel terzo vano dove c'è la pompa si possono mettere altri canolicchi e lana???? io ho solo la pompa....ma poi la lana nn rischia di intasare la pompa?????? se ci lascio solo altri canolicchi senza metterci la lana? o al massimo invece della lana ci metto un altra spugna e poi la pompa così l acqua è ancora più filtrata dite che va bene?
forse è vero che è chiuso, ricordavo che anche il vano del termoregolatore fosse aperto sotto...ma forse mi sbaglio....quindi nel terzo vano dove c'è la pompa si possono mettere altri canolicchi e lana???? io ho solo la pompa....ma poi la lana nn rischia di intasare la pompa?????? se ci lascio solo altri canolicchi senza metterci la lana? o al massimo invece della lana ci metto un altra spugna e poi la pompa così l acqua è ancora più filtrata dite che va bene?