Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti
vorrei utilizzare una pompa di movimento per la patina che si forma in superficie, e dato che ho una Koralia Nano, volevo sapere se secondo voi e troppo potente e mi porterebbe qualche problema con le piante e la CO2.. -05
Grazie
Ciao a tutti
vorrei utilizzare una pompa di movimento per la patina che si forma in superficie, e dato che ho una Koralia Nano, volevo sapere se secondo voi e troppo potente e mi porterebbe qualche problema con le piante e la CO2.. -05
Grazie
Raymenphis, secondo me non è il caso di usarla... non ricordo quanti lt/h sia, ma anche se il tuo è un acquario grandicello... credo sia meglio non usarla... non puoi dirigere l'uscita del filtro un po più in alto?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Raymenphis, secondo me non è il caso di usarla... non ricordo quanti lt/h sia, ma anche se il tuo è un acquario grandicello... credo sia meglio non usarla... non puoi dirigere l'uscita del filtro un po più in alto?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
|GIAK|, il problema e che non avendo un rabbocco automatico e tenendo l'uscita del filtro troppo in alto, appena si abbassa il livello dell'acqua si sente un un rumore fastidiosissimo e mi tocca abbassare in continuazione l'uscita -04
Vorrei evitare di mettere troppo spesso le mani in vasca Paolo Piccinelli, la Koralia Nano la danno per 900 L/h, mi sembravano più che sufficienti per smuovere la superficie dell'acqua e in più la posso indirizzare facilmente dove mi serve.. non so che fare
|GIAK|, il problema e che non avendo un rabbocco automatico e tenendo l'uscita del filtro troppo in alto, appena si abbassa il livello dell'acqua si sente un un rumore fastidiosissimo e mi tocca abbassare in continuazione l'uscita -04
Vorrei evitare di mettere troppo spesso le mani in vasca Paolo Piccinelli, la Koralia Nano la danno per 900 L/h, mi sembravano più che sufficienti per smuovere la superficie dell'acqua e in più la posso indirizzare facilmente dove mi serve.. non so che fare