Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-11-2008, 17:50   #1
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
chi mi spiega (sarco)

allora come al solito una cosa che non ho letto da nessuna parte...ho provato a cercare ma nulla.

il sarco di qui vi metto una foto....per riprodursi...oltre a fare i figli da sotto,inizia a tagliarsi dal cappello....in pratica inizia un taglio poi prosegue e nel frattempo il pezzo si arrotola e crea il gambo.
Però dove si taglia non ricresce cioè guarisce ma non si rigenera il pezzo mancante.
normale??? io sapevo che crescevano sempre e dovevamo tagliare noi il cappello -28d#
nella prima foto con il cerchio si vede l'inizio del taglio
nella seconda la talea che si è staccata un mesetto fà




__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-11-2008, 17:50   #2
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
chi mi spiega (sarco)

allora come al solito una cosa che non ho letto da nessuna parte...ho provato a cercare ma nulla.

il sarco di qui vi metto una foto....per riprodursi...oltre a fare i figli da sotto,inizia a tagliarsi dal cappello....in pratica inizia un taglio poi prosegue e nel frattempo il pezzo si arrotola e crea il gambo.
Però dove si taglia non ricresce cioè guarisce ma non si rigenera il pezzo mancante.
normale??? io sapevo che crescevano sempre e dovevamo tagliare noi il cappello -28d#
nella prima foto con il cerchio si vede l'inizio del taglio
nella seconda la talea che si è staccata un mesetto fà




__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 18:18   #3
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra, spesso capita con i molli questa AUTO taleazione è un metodo di riproduzione asessuata classico di animali in salute e grandi.
Si rigenera piano , se non si rigenera vuol dire che ne farà altri partendo dallo stesso punto.

PS : è il Sarco dello zio vero ? il mio è praticamente identico, colorazione molto bella ...
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 18:18   #4
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra, spesso capita con i molli questa AUTO taleazione è un metodo di riproduzione asessuata classico di animali in salute e grandi.
Si rigenera piano , se non si rigenera vuol dire che ne farà altri partendo dallo stesso punto.

PS : è il Sarco dello zio vero ? il mio è praticamente identico, colorazione molto bella ...
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 18:24   #5
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Abracadabra, spesso capita con i molli questa AUTO taleazione è un metodo di riproduzione asessuata classico di animali in salute e grandi.
ma ho visto sarchi più grandi senza nessun segno.....o dici che sia dovuto anche al posto in qui si trova ??? cioè se stretto o ha animali vicini che le possono impedire di crescere potrebbe fare così...ho capito bene??

grazie Andrea....ho imparato ancora qualcosa

Quote:
PS : è il Sarco dello zio vero ? il mio è praticamente identico, colorazione molto bella ...
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 18:24   #6
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Abracadabra, spesso capita con i molli questa AUTO taleazione è un metodo di riproduzione asessuata classico di animali in salute e grandi.
ma ho visto sarchi più grandi senza nessun segno.....o dici che sia dovuto anche al posto in qui si trova ??? cioè se stretto o ha animali vicini che le possono impedire di crescere potrebbe fare così...ho capito bene??

grazie Andrea....ho imparato ancora qualcosa

Quote:
PS : è il Sarco dello zio vero ? il mio è praticamente identico, colorazione molto bella ...
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 18:30   #7
dibifrank
Imperator
 
L'avatar di dibifrank
 
Registrato: Dec 2006
Città: bareggio (mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 6.141
Foto: 10 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ciao anche il mio da 2 settimane ho notato come una crepa quasi al centro di un paio di cm puo' avere la tua problematica!!!!!!!!!!
__________________
FDB
dibifrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 18:30   #8
dibifrank
Imperator
 
L'avatar di dibifrank
 
Registrato: Dec 2006
Città: bareggio (mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 6.141
Foto: 10 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ciao anche il mio da 2 settimane ho notato come una crepa quasi al centro di un paio di cm puo' avere la tua problematica!!!!!!!!!!
__________________
FDB
dibifrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 18:56   #9
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra, probabilmente è corretta la tua seconda ipotesi , io avevo nella vecchia vasca una Nephtea che si autotaleava sempre nello stesso punto.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 18:56   #10
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra, probabilmente è corretta la tua seconda ipotesi , io avevo nella vecchia vasca una Nephtea che si autotaleava sempre nello stesso punto.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17113 seconds with 14 queries