Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
vi spiego quello che ho fatto per uccidere 2 piccole aiptasie presenti nel mio nano 30Lt ...
E' successo questo:
Dovevo aggiungere un pò di sale perchè misteriosamente era calata la salinità dell'acqua, e così, preso da una specie di raptus perchè non riuscivo a trovare in bicchiere nel quale sciogliere una "pallozza" di sale (ero in ufficio, i bicchieri sono difficili da reperire :) ) ...ho preso la pallozza e l'ho buttata nell'acqua, facendola cadere proprio sulle 2 aiptasie ...nel giro di qualche minuto, si sono completamente ritirate (bruciate dal sale) ...allora ho pensato: ecco ho fatto la cavolata: ora morendo (come succede con i prodotti in siringa anti-aiptasie) avranno rilasciato delle spore, e mi si riempirà la vasca ...
...ebbene, sono passati 7gg, e non si vede più l'ombra di aiptasie ...
Ora io ve la butto qui :) ..altro che aceto :P ...magari possiamo studiare un metodo per ucciderle con il sale, stanto attenti ovviamente a non innalzare la salinità ....che ne dite ? :)
vi spiego quello che ho fatto per uccidere 2 piccole aiptasie presenti nel mio nano 30Lt ...
E' successo questo:
Dovevo aggiungere un pò di sale perchè misteriosamente era calata la salinità dell'acqua, e così, preso da una specie di raptus perchè non riuscivo a trovare in bicchiere nel quale sciogliere una "pallozza" di sale (ero in ufficio, i bicchieri sono difficili da reperire :) ) ...ho preso la pallozza e l'ho buttata nell'acqua, facendola cadere proprio sulle 2 aiptasie ...nel giro di qualche minuto, si sono completamente ritirate (bruciate dal sale) ...allora ho pensato: ecco ho fatto la cavolata: ora morendo (come succede con i prodotti in siringa anti-aiptasie) avranno rilasciato delle spore, e mi si riempirà la vasca ...
...ebbene, sono passati 7gg, e non si vede più l'ombra di aiptasie ...
Ora io ve la butto qui :) ..altro che aceto :P ...magari possiamo studiare un metodo per ucciderle con il sale, stanto attenti ovviamente a non innalzare la salinità ....che ne dite ? :)
dire che non è una strada molto percorribile...
comunque sperimenta, magari prepari una soluzione a concentrazione altissima di sale e la spari a pompe ferme sulle aiptasie e vedi cosa accade...
dire che non è una strada molto percorribile...
comunque sperimenta, magari prepari una soluzione a concentrazione altissima di sale e la spari a pompe ferme sulle aiptasie e vedi cosa accade...
pensavo appunto a come concentrare il sale...secondo te ? ...se utilizzassimo CO2 per scogliere meglio il sale, si riuscirebbe a creare un liquido denso ? ..però allo stesso tempo con tutto il sale disciolto ?
perchè dici che non è una sdrada percorribile ? ...per via dell'aumento della salinità ?
pensavo appunto a come concentrare il sale...secondo te ? ...se utilizzassimo CO2 per scogliere meglio il sale, si riuscirebbe a creare un liquido denso ? ..però allo stesso tempo con tutto il sale disciolto ?
perchè dici che non è una sdrada percorribile ? ...per via dell'aumento della salinità ?
non tanto il problema aumento salinità, alla fine se ne userebbe poco.
boh andrebbe provato mi sembra troppo come aver scoperto l'acqua calda...
se fossero così sensibili all'ipersalinità strano che nessuno ci abbia pensato prima...
non tanto il problema aumento salinità, alla fine se ne userebbe poco.
boh andrebbe provato mi sembra troppo come aver scoperto l'acqua calda...
se fossero così sensibili all'ipersalinità strano che nessuno ci abbia pensato prima...