Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
in vasca ho troppe lumache... mi vengono distrutte le piante e non so perchè...
sono indeciso se comprare un lumachicida o un botia...
quale consigliate?
io ho un biotipo asiatico, ma soprattutto ho 5 japonica e 4 neritina che suppongo sia saggio togliere prima di fare qualunque cosa no?
il bothia (non penso di prendere il machranta) mi costringerebbe a non immettere più neritina e japonica... invece il lumachicida non so quanto sia efficace, nocivo e soprattutto "duraturo"
quale scegliere?
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!
in vasca ho troppe lumache... mi vengono distrutte le piante e non so perchè...
sono indeciso se comprare un lumachicida o un botia...
quale consigliate?
io ho un biotipo asiatico, ma soprattutto ho 5 japonica e 4 neritina che suppongo sia saggio togliere prima di fare qualunque cosa no?
il bothia (non penso di prendere il machranta) mi costringerebbe a non immettere più neritina e japonica... invece il lumachicida non so quanto sia efficace, nocivo e soprattutto "duraturo"
quale scegliere?
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!
se hai troppe lumache è perche hai dato troppo cibo
potresti toglierle manualmente mettendo di sera una rondella di zuchcina bollita la mattina le trovi quasi tutte li attaccate.. ma poi non buttarle, metti un annuncio sul mercatino
oppure potresti mettere una o due Anentome Helena, sono lumache killer's, sul mercatino c'è Manni che le vende
però dovresti togliere le neritine
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------
se hai troppe lumache è perche hai dato troppo cibo
potresti toglierle manualmente mettendo di sera una rondella di zuchcina bollita la mattina le trovi quasi tutte li attaccate.. ma poi non buttarle, metti un annuncio sul mercatino
oppure potresti mettere una o due Anentome Helena, sono lumache killer's, sul mercatino c'è Manni che le vende
però dovresti togliere le neritine
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------
Brig, penso anche io che dovresti capire le cause piuttosto che agire sugli effetti...
sei sicuro che le piante sono mangiate dalle lumache?
che io sappia delle lumachine "infestanti" le uniche che aggrediscono le piante sono alcune del genere lymnea (simili alle physa ma con le antenne triangolari)
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Brig, penso anche io che dovresti capire le cause piuttosto che agire sugli effetti...
sei sicuro che le piante sono mangiate dalle lumache?
che io sappia delle lumachine "infestanti" le uniche che aggrediscono le piante sono alcune del genere lymnea (simili alle physa ma con le antenne triangolari)
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___, non è così, probabilmente Brig ha dato per diverso tempo troppo cibo e le lumachine si sono riprodotte e le nuove nate crescendo non hanno trovato abbastanza cibo perciò hanno incominciato ad attaccare le piante
per quanto riguarda la diceria sulle lymnea c'è da dire che essendo molto lente gli altri gasteropodi gli fanno concorrenza alimentare, insomma 1+1 fa 2
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------
Luca___, non è così, probabilmente Brig ha dato per diverso tempo troppo cibo e le lumachine si sono riprodotte e le nuove nate crescendo non hanno trovato abbastanza cibo perciò hanno incominciato ad attaccare le piante
per quanto riguarda la diceria sulle lymnea c'è da dire che essendo molto lente gli altri gasteropodi gli fanno concorrenza alimentare, insomma 1+1 fa 2
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------
acquadolce2007, riguardo la concorrenza alimentare ho notato che nei miei acquari con l'inserimento delle planorbarius tendono a sparire le planorbis, le lymnea e anche il numero delle physa è limitatissimo... potrebbe essere un caso oppure è una soluzione prospettabile? ... calcolando anche che le planorbarius sono più che gradevoli da un punto di vista cromatico?
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
acquadolce2007, riguardo la concorrenza alimentare ho notato che nei miei acquari con l'inserimento delle planorbarius tendono a sparire le planorbis, le lymnea e anche il numero delle physa è limitatissimo... potrebbe essere un caso oppure è una soluzione prospettabile? ... calcolando anche che le planorbarius sono più che gradevoli da un punto di vista cromatico?
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz