ciao a tutti, avrei cortesemente bisogno del vostro consiglio, come da titolo sono partito da 13 giorni (buio)con il mio nano 38litri lordi, a parte i problemi con le aiptasie gia' descritti nel post precedente e che grazie al consiglio di lele e degli altri ragazzi del formum sto cercando di risolvere...ho questo dubbio su i miei valori che vi riporto qui di seguito:
avvio 14/10/2008
test salifert
temp. 26°
Ph - 8.2
Kh - 14
fosfati 2mg/l
nitrati 50 mg
silicati - 0.03
calcio 300
Mg - non misurato mancanza test
salinita' /densita' 1021
28/10/2008
test salifert
temp. 26°
Ph 8.3
Kh - 14.8
fosfati 2mg/l (ma da 3 giorni ho inserito le resine della elos nel piccolo filtro niagara purtroppo disponibile solo adesso,percio' spero di abbassarli notevolmente)
nitrati 50 mg
silicati - 0.03
calcio 300
Mg - 1100
salinita' /densita' 1021
rabbocco giornaliero con acqua di osmosi sto quasi finendo di installare l'osmoregolatore.
alge zero.
comunque tornando al mio dubbio, valori nitrati e fosfati a parte che per forza di cose sono sballatissimi,mi domando, visto che ho letto moltissimi pareri contrastanti sul caso
1° e' il momento di iniziare a sistemare un po' i valori di calci-salinita'-magnesio oppure per adesso li lascio cosi' in attesa che i fosfati e i nitrati si abbassino?
2° nel caso dovessi iniziare a sistemarli con quale elemento dovrei iniziare? ho letto che sarebbe opportuno iniziare con il magnesio per poi stabilizzare cosi' facendo pian piano il calcio
3° coma faccio a portare la salinita' a 1024/1025 se rabbocco solo con acqua di osmosi e non posso fare cambi fino alla fine della maturazione?
4°con il calcio a 300 ( vorrei arrivare almeno a 430 con magnesio a 1290 extra magnesium elos,circa come da tabella sperando che il kh con l'abassamento dei fosfati si abbassi anche lui)sapendo che sarebbe meglio reeintegrare al max 20ppm /litro al giorno dovrei usare il turbocalcium della kent come faccio a regolarmi quanto ne devo metetre n vasca? sulle istruziona parla di 1/8 cucchiaino da caffe' per 200Litri ma che vuol dire 1/8? ne dovrei mettere una punta di cucchiaino per 200litri?? ma in grammi?? quanti grammi consigliate di scioglierne in un lito di acqua di RO per non superare il valore giornaliero??
scusate per le domande molte volte trattate e magari per alcuni anche stupide ma sono alle primissime armi

e dopo aver letto tanto a volte le idee mi si accavallano creandomi piu' confusione.

grazie .
Emanuele