Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ciao a tutti,10 giorni fà uno dei miei mandarini ormai magrissimo (l'altro è in piena forma..!)è sparito nella rocciata.
Ieri sera facendo i test settimanali ho notato un'aumento dei fosfati da "non misurabili" a 0,05mg/l.
Secondo voi potrebbe essere causato dalla marcescenza del pesce..?
ciao a tutti,10 giorni fà uno dei miei mandarini ormai magrissimo (l'altro è in piena forma..!)è sparito nella rocciata.
Ieri sera facendo i test settimanali ho notato un'aumento dei fosfati da "non misurabili" a 0,05mg/l.
Secondo voi potrebbe essere causato dalla marcescenza del pesce..?
fb74, potrebbe essere anche se viste le dimensioni della vasca e le dimensioni del pesce.....se è causa sua in brevissimo tempo i valori rientreranno tranquillamente nella norma
fb74, potrebbe essere anche se viste le dimensioni della vasca e le dimensioni del pesce.....se è causa sua in brevissimo tempo i valori rientreranno tranquillamente nella norma
nelle ultime due settimane ho cambiato skimmer passando da un bioflotor a un turboflotor 1000 con ottimi risultati sui No3 (da 15 a 2 mg/l.!!!) e ho cambiato luce (da 3x54 t5 a 2x150+2x54),anche questo potrebbe avere influito sui Po4???? -28d# -28d# -28d#
nelle ultime due settimane ho cambiato skimmer passando da un bioflotor a un turboflotor 1000 con ottimi risultati sui No3 (da 15 a 2 mg/l.!!!) e ho cambiato luce (da 3x54 t5 a 2x150+2x54),anche questo potrebbe avere influito sui Po4???? -28d# -28d# -28d#
direi proprio di no...
Secondo me il pesce è morto per altri motivi.
non volevo dire che il pesce è morto per il cambio della parte tecnica)credo sia morto o di fame,anche se il maschio è bello grasso e sta benissimo o di "vecchiaia",a quanto ne sò i mandarini in natura vivono 3 anni e quello che avevo in vascaera molto grande quindi presumo fosse "vecchio"...
direi proprio di no...
Secondo me il pesce è morto per altri motivi.
non volevo dire che il pesce è morto per il cambio della parte tecnica)credo sia morto o di fame,anche se il maschio è bello grasso e sta benissimo o di "vecchiaia",a quanto ne sò i mandarini in natura vivono 3 anni e quello che avevo in vascaera molto grande quindi presumo fosse "vecchio"...