Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Salve ragazzi...vengo a scocciarvi su questo post per chiedere un'altro consiglio...dunque veniamo al sodo...il mio acquario misura 100X45X55, è una vasca aperta, faccio i miei cambi quindicinali con 40lt di acqua RO che produco da solo ed inoltre faccio dei rabbocchi settimanali di circa 5 lt per sopperire all'evaporazione. Non avevo mai preso in considerazione l'idea di usare i sali per correggere la RO fino a che i valori del GH e del KH si sono ridotti ai minimi termini (haimè brutta l'ignoranza) ho analizzato i valori della mia acqua del rubinetto e sono questi:
PH 8, KH 10,GH 16,NO2 0, NO3 0, PH4 0
volevo domandarvi se taglio l'20lt di acqua del rubinetto con 20lt di RO riesco a miscelare un'acqua con KH 5 e GH 8? da profano direi di si o sbaglio in questo modo eviterei di usare i sali
P.S. ho ordinato un conduttivimetro a breve saprò essere ancora più preciso per quanto riguarda i valori
volevo domandarvi se taglio l'20lt di acqua del rubinetto con 20lt di RO riesco a miscelare un'acqua con KH 5 e GH 8?
si va bene! ma che valori hai nell'acquario? ricordati anche di fare prima decantare l'acqua di rubinetto almeno per 24H! e trattarla per eliminare cloro e metalli pesanti, pericolosi per i nostri amichetti!!!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
innanzitutto vi ringrazio per le risposte, dunque i miei valori in vasca sono i seguenti: PH7, KH5/6, GH10, NO2 0, NO3 10, PO4 1, per la conduttività aspetto con ansia che arrivi il conduttivimetro che ho acquistato, l'acqua del rubinetto la tratto con Acquasafe, nelle dosi consigliate nelle istruzioni cioè 5 ml ogni 10 lt di acqua...ciao ciao e grazie per eventuali risposte
__________________
Qualcuno mi protegga da quello che desidero o almeno mi liberi da quello che vorrei ...
ricordati anche di fare prima decantare l'acqua di rubinetto almeno per 24H! e trattarla per eliminare cloro e metalli pesanti, pericolosi per i nostri amichetti!!!
se fai decantare l'acqua correttamente non c'è bisogno di trattarla con un biocondizionatore, io comunque preferisco trattarla.
Quote:
l'acqua del rubinetto la tratto con Acquasafe, nelle dosi consigliate nelle istruzioni cioè 5 ml ogni 10 lt di acqua
Io sono sempre stato a favore del trattamento, come ho già specificato prima, ma alcuni sostengono che decantare l'acqua sia sufficiente. Il cloro di sicuro evapora ma rimangono metalli pesanti, pesticidi e roba del genere molto dannosa. Però ripeto c'è chi sostiene il contrario