Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Salve ragazzi, ho deciso di fare un trasferimento di vasca in casa; i motivi sono principalmente di aumentare un poco lo spazio nell'ingresso dove è sito l'acquario, perchè dopo circa otto anni di funzionameto ultimamente lo vedo un pò"scarico" e perchè ci sono varie cose che riesco a risolvere solo facendo una rivoluzione (protophalitoa e xenia a livelli infestanti!!).
Quello che volevo chiedere, sono le cose che non dovrei fare visto che con l'ultimo trasferimento effettuato in ufficio circa un anno fà, ho perso il 60% di SPS e LPS sebbene ritengo di aver fatto tutto con molta precisione!!! Capisco che la cosa migliore sarebbe affiancare la vasca nuova vicino alla vecchia e farla girare per un pò di mesi prima dell'introduzione degli animali, ma purtroppo ciò non è possibile.
Salve ragazzi, ho deciso di fare un trasferimento di vasca in casa; i motivi sono principalmente di aumentare un poco lo spazio nell'ingresso dove è sito l'acquario, perchè dopo circa otto anni di funzionameto ultimamente lo vedo un pò"scarico" e perchè ci sono varie cose che riesco a risolvere solo facendo una rivoluzione (protophalitoa e xenia a livelli infestanti!!).
Quello che volevo chiedere, sono le cose che non dovrei fare visto che con l'ultimo trasferimento effettuato in ufficio circa un anno fà, ho perso il 60% di SPS e LPS sebbene ritengo di aver fatto tutto con molta precisione!!! Capisco che la cosa migliore sarebbe affiancare la vasca nuova vicino alla vecchia e farla girare per un pò di mesi prima dell'introduzione degli animali, ma purtroppo ciò non è possibile.
Cerca di usare tutta l'acqua della vecchia vasca, mentre ne avrai preparata di nuova lasciandola girare per qualche giorno, poi travasi il tutto, usando carbone e resine per fosfati, ............e................sperare in poche perdite.
Cerca di usare tutta l'acqua della vecchia vasca, mentre ne avrai preparata di nuova lasciandola girare per qualche giorno, poi travasi il tutto, usando carbone e resine per fosfati, ............e................sperare in poche perdite.
simo71, una cosa molto importante è cercare di tenere le rocce fuori dall'acqua il minor tempo possibile, e quando rifarai la rocciata cercare di rimettere le parti in ombra di nuovo all'ombra
simo71, una cosa molto importante è cercare di tenere le rocce fuori dall'acqua il minor tempo possibile, e quando rifarai la rocciata cercare di rimettere le parti in ombra di nuovo all'ombra