Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
esattamente. Tutti i ciclidi sono curiosi come scimmie, e sempre affamati, nonchè muniti di una robusta bocca. Le caridine e neocaridine sono così interessanti...
i miei nannacara anomala hanno distrutto la popolazione di neocaridine e anche di lumache, resiste solo qualche melanoides, solo per darti un'idea. Gli scalari possono essere meno irruenti, ma il llivello è quello.
Io non mi fiderei neanche se ci fossero state in acquario prima i gamberetti
esattamente. Tutti i ciclidi sono curiosi come scimmie, e sempre affamati, nonchè muniti di una robusta bocca. Le caridine e neocaridine sono così interessanti...
i miei nannacara anomala hanno distrutto la popolazione di neocaridine e anche di lumache, resiste solo qualche melanoides, solo per darti un'idea. Gli scalari possono essere meno irruenti, ma il llivello è quello.
Io non mi fiderei neanche se ci fossero state in acquario prima i gamberetti
Io le tengo insieme ad una coppia di scalari da circa un anno, ogni tanto si ho assistito a qualche spuntino in diretta ma la popolazione resta numerosa. Però le avevo inserite prima degli scalari ed avevano avuto modo di riprodursi parecchio. Inserendole dopo (e quindi in numero limitato immagino..) c'è il rischio che possano venire pappate tutte prima di dar vita alla discendenza, certo è che devi avere nascondigli, muschi ed anfratti vari se no sono troppo esposte..
Io le tengo insieme ad una coppia di scalari da circa un anno, ogni tanto si ho assistito a qualche spuntino in diretta ma la popolazione resta numerosa. Però le avevo inserite prima degli scalari ed avevano avuto modo di riprodursi parecchio. Inserendole dopo (e quindi in numero limitato immagino..) c'è il rischio che possano venire pappate tutte prima di dar vita alla discendenza, certo è che devi avere nascondigli, muschi ed anfratti vari se no sono troppo esposte..