Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
allora...prima di combinare casini,disastri,cataclismi(eeeeh...che ci volete fare,in questo periodo ho delle visioni alquanto pessimistiche)o bombe nucleari(non si sa mai quello che puo succedere nella vita)volevo chiedervi se nel mio acquario piccolo(il 60 l.)potesse stare una coppia di ciclidi nani(il mio betta è vecchio e per quanto sia bellissimo non penso che ne mettero un altro al suo posto)insieme alle ex-japonica,ai pangio e ad dei neon.comunque è piu una curiosita che altro...
penso che i ciclidi nani si mangino le ex.japonica, in 60lt puoi mettere tranquillamente apistogramma trifasciata o borelli. altri apistogramma non so, aspetta qualcun'altro.
mi sembra un po difficile che si possano mangiare una ex-japonica adultae sopratutto non metterei apistogramma,pensavo a qualcosa di ancora piu calmo.comunque ho chiesto perche non tornava molto anche a me.ad ogni modo grazie.
killer, se vuoi mettere dei nani, togli anche i neon, dopo se ne può riparlare.
lusontr, dici questo per via del fastidio che potrebbero dare durante le riproduzioni, o in generale sconsigli di tenere neon (e suppongo pesci simili in genere) con i nani??
te lo chiedo perchè nella vasca nella quale in futuro vorrei mettere una coppia di nani ho dei neon, per cui mi interessa capire questa cosa...
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
comunque in 60 lt a parte quelli che vengono proprio grossi puoi metterci bene o male tutto quello che vuoi
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Maiden, perchè i litri sono risicati ed è meglio evitare, in vasche più grandi fanno anche comodo perchè fanno da target facendo sfogare l'aggressività della coppia e "ricorandogli" di stare attenti.
i neon sono molto voraci, sicuramente faranno man bassa di uova e piccoli.
tu hai un 100lt non hai problemi di sorta, anche se come ci ha insegnato il buon tuko, tra i caracidi più comuni quelli appartenenti alla famiglia dei nannostomus sono i più indicati, perchè tranquilli
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Maiden, perchè i litri sono risicati ed è meglio evitare, in vasche più grandi fanno anche comodo perchè fanno da target facendo sfogare l'aggressività della coppia e "ricorandogli" di stare attenti.
i neon sono molto voraci, sicuramente faranno man bassa di uova e piccoli.
tu hai un 100lt non hai problemi di sorta, anche se come ci ha insegnato il buon tuko, tra i caracidi più comuni quelli appartenenti alla famiglia dei nannostomus sono i più indicati, perchè tranquilli
ok grazie mille per la spiegazione....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
allora...prima di combinare casini,disastri,cataclismi(eeeeh...che ci volete fare,in questo periodo ho delle visioni alquanto pessimistiche)o bombe nucleari(non si sa mai quello che puo succedere nella vita)volevo chiedervi se nel mio acquario piccolo(il 60 l.)potesse stare una coppia di ciclidi nani(il mio betta è vecchio e per quanto sia bellissimo non penso che ne mettero un altro al suo posto)insieme alle ex-japonica,ai pangio e ad dei neon.comunque è piu una curiosita che altro...