Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao a tutti !!!! Stò valutando l'ipotesi di aggiungere un filtro per nitriti e fosfati. Al momento ho NO2 a 0,03 e NO3 a 5 (Test Aquili) forse non ne avrei nemmeno bisogno ma pensavo di tutelarmi per il futuro e magari passare dai cambi d'acqua ogni 14gg almeno a 21gg. Ho visto un filtro tubolare contenetente minerali atti allo scopo e volevo chiedervi se siete così gentili da suggerirmi qualcosa in merito (funzionano? pro e contro, alternative, ecc.). Io ho una vasca da 120 lt con filtro esterno Pratiko 200 (spugne, cannolicchi, ball e buste nitrati stop JBL) all'uscita ho collegato la lampada UV della Tetra che uso al bisogno (Volvox). Secondo voi qualora lo dovessi acquistare sarebbe sufficiente metterlo tra l'uscita del filtro e la lampada UV senza dover mettere pompe ?
Grazie
Ciao a tutti !!!! Stò valutando l'ipotesi di aggiungere un filtro per nitriti e fosfati. Al momento ho NO2 a 0,03 e NO3 a 5 (Test Aquili) forse non ne avrei nemmeno bisogno ma pensavo di tutelarmi per il futuro e magari passare dai cambi d'acqua ogni 14gg almeno a 21gg. Ho visto un filtro tubolare contenetente minerali atti allo scopo e volevo chiedervi se siete così gentili da suggerirmi qualcosa in merito (funzionano? pro e contro, alternative, ecc.). Io ho una vasca da 120 lt con filtro esterno Pratiko 200 (spugne, cannolicchi, ball e buste nitrati stop JBL) all'uscita ho collegato la lampada UV della Tetra che uso al bisogno (Volvox). Secondo voi qualora lo dovessi acquistare sarebbe sufficiente metterlo tra l'uscita del filtro e la lampada UV senza dover mettere pompe ?
Grazie
ma, io sono sempre dell'idea che tramite una corretta gestione della vasca, tutte queste resine & co, sono completamente inutili;
Ricorda che per assorbire i nitarti o altro, le resine in questione rilasciano sempre e comunque qualcosa in vasca.
Hai dei valori di NO3 bassi, che te ne fai di un ulteriore "riduci nitarti e fosfati?".
Le tue piante di cosa ci ciberebbero senza azoto e fosforo?
ma, io sono sempre dell'idea che tramite una corretta gestione della vasca, tutte queste resine & co, sono completamente inutili;
Ricorda che per assorbire i nitarti o altro, le resine in questione rilasciano sempre e comunque qualcosa in vasca.
Hai dei valori di NO3 bassi, che te ne fai di un ulteriore "riduci nitarti e fosfati?".
Le tue piante di cosa ci ciberebbero senza azoto e fosforo?
Vorrei anche poter aumentare il periodo per il cambio dell'acqua, e poi è vero quello che dici ma nelle esperienze precedenti pur essendo stato attento con l'uso dei fertilizzanti (davo la metà delle quantità ndicate), con il cibo (quello che mangiano in 2/3 minuti 2 volte al giorno), controllando regolaramente i valori dell'acqua, regolando l'illuminazione....mi sono sempre trovato ad una improvvisa comparsa di algaccie maledette (nere a pennello) che mi hanno costretto dopo un pò a disfarmi di tutto e ripartire nuovamente!!!!
Vorrei anche poter aumentare il periodo per il cambio dell'acqua, e poi è vero quello che dici ma nelle esperienze precedenti pur essendo stato attento con l'uso dei fertilizzanti (davo la metà delle quantità ndicate), con il cibo (quello che mangiano in 2/3 minuti 2 volte al giorno), controllando regolaramente i valori dell'acqua, regolando l'illuminazione....mi sono sempre trovato ad una improvvisa comparsa di algaccie maledette (nere a pennello) che mi hanno costretto dopo un pò a disfarmi di tutto e ripartire nuovamente!!!!
Rimane il problema della nutrizione delle piante&30;&30;quante ne avevi a dimora quando ti comparivano le &20;nere&21;?
Le piante, soprattutto a crescita rapida, sono essenziali per un controllo algale, ma non possono competer con le alghe stesse se non hanno cibo.
Rimane il problema della nutrizione delle piante&30;&30;quante ne avevi a dimora quando ti comparivano le &20;nere&21;?
Le piante, soprattutto a crescita rapida, sono essenziali per un controllo algale, ma non possono competer con le alghe stesse se non hanno cibo.
Ne ho sempre messe diverse, specie a crescita rapida...temo di avere infettato con la "nera" proprio con l'inserimento di alcune nuove piante in cui ho notato i primi peletti sul bordo . Le ho letteralemente tolte ma forse era troppo tardi..... anche per questo ho installato gli UV che dicono eliminare spore ed altre schifezze (al bisogno). Capisco la tua riflessione anche perchè mi pongo anch'io il pensiero dell'impatto biologico sulla vasca....ho chiesto aiuto al forum proprio per questo. Mi piacerebbe raggiungere un "sistema" relativamente sicuro sia per i pesci che per le piante ma privo delle alghe (ad eccezione di 1 clodofora che ho in vasca !!!) !!!!
Ne ho sempre messe diverse, specie a crescita rapida...temo di avere infettato con la "nera" proprio con l'inserimento di alcune nuove piante in cui ho notato i primi peletti sul bordo . Le ho letteralemente tolte ma forse era troppo tardi..... anche per questo ho installato gli UV che dicono eliminare spore ed altre schifezze (al bisogno). Capisco la tua riflessione anche perchè mi pongo anch'io il pensiero dell'impatto biologico sulla vasca....ho chiesto aiuto al forum proprio per questo. Mi piacerebbe raggiungere un "sistema" relativamente sicuro sia per i pesci che per le piante ma privo delle alghe (ad eccezione di 1 clodofora che ho in vasca !!!) !!!!