Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, ho un 40 lt dove da sei mesi ormai vive un bellissimo betta splendens blu maschio. Ricco di piante e nascondigli, ho deciso di prendere una bella femmina ma non pensavo fosse tutto così complicato! Ho visto nascere e crescere molti guppi senza problemi, mentre questa coppia ha dei comportamenti tutti suoi!
Il maschio attacca e confina la femmina, ho letto che il corteggiamento è abbastanza violento ma come mi devo comportare? C'è un limite alla loro violenza? Quando finirà il corteggiamento e potrà iniziare la riproduzione?
Ciao a tutti, ho un 40 lt dove da sei mesi ormai vive un bellissimo betta splendens blu maschio. Ricco di piante e nascondigli, ho deciso di prendere una bella femmina ma non pensavo fosse tutto così complicato! Ho visto nascere e crescere molti guppi senza problemi, mentre questa coppia ha dei comportamenti tutti suoi!
Il maschio attacca e confina la femmina, ho letto che il corteggiamento è abbastanza violento ma come mi devo comportare? C'è un limite alla loro violenza? Quando finirà il corteggiamento e potrà iniziare la riproduzione?
è normalissimo, ci vogliono almeno 60 lt per la coppia, poi dopo la deposizione bisogna essere attrezzati per spostare prima la femmina e poi il maschio, che altrimenti mangiano tutti gli avannotti. insomma, non ha niente a che vedere con la riproduzione dei poecilidi. anche in 60 lt, se si vuole tentare la riproduzione, ci sono particolari accorgimentio da seguire.
ti consiglio di riportare indietro la femmina, documentarti e poi attrezzarti per la riproduzione.
ecco: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=170
ciao, ba
è normalissimo, ci vogliono almeno 60 lt per la coppia, poi dopo la deposizione bisogna essere attrezzati per spostare prima la femmina e poi il maschio, che altrimenti mangiano tutti gli avannotti. insomma, non ha niente a che vedere con la riproduzione dei poecilidi. anche in 60 lt, se si vuole tentare la riproduzione, ci sono particolari accorgimentio da seguire.
ti consiglio di riportare indietro la femmina, documentarti e poi attrezzarti per la riproduzione.
ecco: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=170
ciao, ba