Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ciao a tutti
ho un 70 l lordi in maturazione da circa 1 mese , valori attuali : ph 7.2 c.a. kh 9 gh 9
inizialmente avevo un ph legg piu' alto con kh 11 e gh 12 , ho iniziato da circa 2 settimane ad utilizzare un impianto CO2 fai da te a gel , vasca ben piantumata . Secondo voi perche sono scesi ?
Poi , volevo effettuare un primo cambio parziale , pensavo di utilizzare osmosi pura + sali , oppure meglio tagliarla con acqua del rubinetto , che pero' qua da me e' esageratamente calcarea e con un ph 8 c.a. ?
come faccio a calcolare la quantita' di sali da aggiungere se voglio restare sui valori attuali ?
ciao e grazie
ciao!
per il discorso realtivo alla discesa dei valori di durezza, detta così, è una incognita;
non hai fatto cambi, eroghi CO2, non hai fondo allofani o similari.......
almeno, non conosco il tipo di fondo che hai in vasca, ma l'unica idea che mi viene è che sia composto anche da torba; se così fosse, la torba ha un certo potere addolcente ma comunque una diminuzione di 3° di durezza, mi sembrerebbe comunque eccessiva.
Aspetta di effettuare il primo cambio e, valuta in futuro se l'abbassamento si ripete.
Per il cambio acqua: posta i valori dell'acqua di rete e quelli che vuoi ottenere.
Con questi dati ti si potrà consigliare la metodologia migliore da adottare.
ma hai fatto maturare il filtro?? hai allestito tre settimane fa e gia hai pesci, gamberi e gasteropodi hai mai misurato i valori di no2 ed no3?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
a brevissimo testero' i valori esatti dell'acqua di rubinetto cosi' poi mi date una mano a capire come dosare i sali
ho avviato l'acquario come si legge nel profilo il 19 settembre , ora se non sbaglio qualcosa sono passati esattamente 34 giorni , ho aspettato 3 settimane esatte prima di introdurre i 4 cory , 1 settimana e ho inserito i gamberetti , i gasteropodi sono stati inseriti 2 giorni fa' . ho usato attivatori batterici come da manuale , inserito cannolicchi presi da un altro acquario nel filtro al posto dei carboni attivi .
No , non ho misurato nitriti e nitrati perche' credo di aver rispettato bene tempi di maturazione e di inserimento e sto veramente attentissimo con il cibo .
No , non ho misurato nitriti e nitrati perche' credo di aver rispettato bene tempi di maturazione e di inserimento e sto veramente attentissimo con il cibo .
ma, che è un pò come dire alla famiglia di uno scopmarso:-" no guardi, non ho fatto nessuna analisi perchè sembrava stare così bene".........
acquista i test, sono indispensabili, non solo per valutare correttamente la maturazione del filtro, ma soprattutto in vasche "giovani", per prevenire problemi e farti capire bene la freqiuenza e l'entità dei cambi futuri.
ragazzi a volte non e' solo una questione di voglia o pigrizia , ho speso una certa cifra per allestire la vasca e sti test non e' che costino proprio 2 lire .....
cmq sia accetto il consiglio e ne riparliamo a test fatti
allora , ho misurato i valori dell'acqua di rubinetto di casa , come previsto molto alti
kh 28
gh 29
mentre sono rimasto sorpreso dal ph tanto che ho fatto 2 misurazioni , la prima indicava un 7.2 la seconda un 6.8 ... avro' sbagliato qualcosa . forse il ph e' stato sballato dal bicchiere dove ho messo l'acqua o non so ditemi voi cosa puo' essere , mi sarei aspettato almeno un ph 8
cmq sia , con questi valori , volendo fare un cambio di 20L su 70 lordi come vi regolereste ?
empiricamente , se in vasca non c'e' ombra di nessun tipo di alghe e l'acqua appare limpida e i pinnuti stanno in gran forma , potrei dire che nitriti e nitrati sono ok ? ( compro i test in settimana .... )