Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Salve. Ho un problema . Per motivi lunghi da dire sto gestendo una vasca csenza possibilita di avere filtrazione o altro causa mancanza corrente in sito. Per ora sto cambiando l'acqua tutti i giorni in grandi quantita ma mi chiedevo esiste un metodo per ossigenare la vasca senza movimento o ossigenatori? grazie
Salve. Ho un problema . Per motivi lunghi da dire sto gestendo una vasca csenza possibilita di avere filtrazione o altro causa mancanza corrente in sito. Per ora sto cambiando l'acqua tutti i giorni in grandi quantita ma mi chiedevo esiste un metodo per ossigenare la vasca senza movimento o ossigenatori? grazie
giorgio67, ma in vasca hai fauna? Hai flora?
Se hai flora, fai in modo che la luce diurna illumini la vasca, non luce solare diretta, questa, se le piante non sono troppo esigenti, farà sì che ossigenino la vasca.
Tieni però presente che, quando disporrai dell'energia elettrica, dovrai iniziare la maturazione, con tutti i problemi che da la maturazione con pesci in vasca e dovrai continuare a fare cambi consistenti e frequenti e monitorare frequentemente i nitriti.
Esistono degli aeratori a pile, nei negozi di caccia e pesca, ma non ho idea di quante pile ti mangerebbero, prova ad informarti
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
giorgio67, ma in vasca hai fauna? Hai flora?
Se hai flora, fai in modo che la luce diurna illumini la vasca, non luce solare diretta, questa, se le piante non sono troppo esigenti, farà sì che ossigenino la vasca.
Tieni però presente che, quando disporrai dell'energia elettrica, dovrai iniziare la maturazione, con tutti i problemi che da la maturazione con pesci in vasca e dovrai continuare a fare cambi consistenti e frequenti e monitorare frequentemente i nitriti.
Esistono degli aeratori a pile, nei negozi di caccia e pesca, ma non ho idea di quante pile ti mangerebbero, prova ad informarti
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
non potresti fare un filtro ad aria, alimentato da un aeratore a batteria? magari con una batteria per motorini o addirittura da macchina? risolveresti entrambi i problemi, avresti un filtro e daresti ossigeno all'acquario... certo c'è da vedere il lato alimentazione dell'aeratore...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
non potresti fare un filtro ad aria, alimentato da un aeratore a batteria? magari con una batteria per motorini o addirittura da macchina? risolveresti entrambi i problemi, avresti un filtro e daresti ossigeno all'acquario... certo c'è da vedere il lato alimentazione dell'aeratore...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
giorgio67, se pensi che la mancanza di energia si protragga molto a lungo e se la disponibilità di acqua non è un problema, esistono delle piccole turbine studiate per luoghi in cui non arriva l'energia elettrica, vedi, ad es. qui: http://www.promecelettronica.it/prodotti/turbox.asp
e qui: http://www.altraenergia.com/impianti_idroelettrici.asp#
ma ne esistono anche tanti altri modelli di varie potenze, purtroppo non so i prezzi, informati, ma non credo siano bassi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
giorgio67, se pensi che la mancanza di energia si protragga molto a lungo e se la disponibilità di acqua non è un problema, esistono delle piccole turbine studiate per luoghi in cui non arriva l'energia elettrica, vedi, ad es. qui: http://www.promecelettronica.it/prodotti/turbox.asp
e qui: http://www.altraenergia.com/impianti_idroelettrici.asp#
ma ne esistono anche tanti altri modelli di varie potenze, purtroppo non so i prezzi, informati, ma non credo siano bassi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)