Ciao a tutti. Sabato ho smantellato e riallestito una vasca da 120L netti. Le rocce vive, dopo accurata toelettatura (provenivano da un acquario un po' trasandato), le ho riposizionate in vasca facendo un terrazzamento.
Mi hanno detto che per almeno 2 mesi è meglio farlo girare senza luce e senza aggiungere nulla. Premetto che sono neofita.
Alla sera ho notato su una roccia un'attinia, o almeno penso si tratti di un'attinia (corpo cilindrico giallino con una fitta corolla di tentacoli rosati), e 5 zoanthus. Prevedo, pero', dato il riallestimento (ho sostituito tutta l'acqua e ne ho aggiunti circa 10 L di quella vecchia), che durante la maturazione e per la mancanza di luce, ste povere creature siano destinate a soccombre. spero di no, ma ho i miei dubbi.
Il problema è che ho un'infinità spropositata di "vermi" rosa, con setole biancastre (almeno in quelli più grossi.....alcuni sono lunghi 7-8 cm e larghi quasi 1 cm), che vivono nelle rocce e che sono difficilissimi da prendere oltre ad altri vermi che se illuminati si ritirano introflettendosi a mo dita di guanto. Tutte e due si vedono di notte in particolar modo. Cosa possono essere? sono dannosi oppure no?
Ho letto che potrebbero essere dei vermocani. altri mi hanno detto che si tratta di Eunice.
Vi chiedo inoltre un grosso aiuto: nel forum mi capita di trovare messaggi che hanno in allegato delle immagini. Come accidenti devo fare per poterle vedere?
grazie come sempre a tutti.
Max