Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,
vorrei sapere qualcosina sulla Micranthemum umbrosum...vorrei inserirla al centro della vasca, ma non so se richiede condizioni particolari...insomma se è difficile da coltivare o meno...considerate che fertilizzo con co2 regolato da phmetro e ho due t5 da 39 w con riflettore...che midite?
Inoltre come alternativa mi chiedevo una cosa:le cripto wendtii che altezza raggiungono?possono essere adatte per la stessa posizione o sono proprio da primo piano?
Insomma, datemi un consiglio e indicazioni tra le due piante...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
io ho avuto un po' di problemi. Ho comprato degli steli residui di potature. Li ho interrati con un po' di fretta danneggiandoli. Dopo qualche giorno lo stelo era marcito in basso, si era rotto e galleggiava sull'acqua.
Ho provato anche a legarli insieme come per fare un mazzetto, come ho letto su qualche sito, ma non lo consiglerei perchè gli steli sono davvero troppo fragili e si danneggiano molto facilmente.
Altro problema l'ho avuto con altri steli comprati da un diverso venditore. Dopo alcuni giorni le foglie superiori si sono bucate e non capisco ancora la causa.
Se la pianta, però, si trova bene con i valori del tuo acquario allora cresce alla grade, specie se l'illuminazione è forte. Posso dire che alcuni steli inseriti, per prova, in lana sintetica messa nell'acquario, quindi senza nessuna fertilizzazione da fondo, crescevano alla grande sfruttando solo i nutrienti della colonna d'acqua.
Ciao, anch'io ho avuto la stessa esperienza di Iannelli la prima volta che lo presi, ma quest'ultima è cresciuto rigoglioso per qualche mese. Un mesetto fa ha cominciato a staccarsi dal fondo ed adesso è messo in una vaschetta in attesa di nuovo inserimento.
Solo che ricordo che una volta, sistemando la calli con le pinzette, trapiantai uno steli di umbrosum proprio vicino al vetro anteriore, quindi praticamente "irradiato" di luce, e da qualche giorno ho notato come dei piccoli boccioli. Ho letto un po' su una possibile fioritura ma non ho trovato niente in merito.
Vi posto delle foto, per vedere se sembrano boccioli anche a voi.
Certo, la foto non è di ottima qualità, e la macro viene male perchè è troppo vicina al vetro. Però mi sembra strano che crescano nuove foglioline proprio una sotto l'altra, anche perchè dovrebbe allungarsi lo stelo, e invece è sempre lo stesso. Posto altre 2 foto ingrandite.