Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti.
è quasi un anno che il mio acquarietto gira...
da qualche mese mi ritrovo a combattere con i ciano batteri.. che ho importato con l'acquisto di un corallo.
stupido io che non li ho tolti dalla basetta -.-
ammetto che forse in questi mesi l'ho anche trascurato un pochino..
i miei valori sono:
no3=0
po4=0
kh=6,8
mg= 1050
ca= 420
densità: 1022 // 30%
ph= 8
la vasca è quella del profilo..
l'aragonite la sto togliendo man mano.. ora ne rimane veramente poca..
in vasca ho: 2 ocellaris in simbiosi con un sarcophyton; 2 lysmata ambonensis; 2 lysmata debelius; 1 salmacis biolor; 1 altro riccio non identificato trovato tra le rocce; 2 chrysiptera parasema; 1 pseudochromis paccagnellae; 1 zebrasoma f.; varie lumache...; un granchio in simbiosi cn il suo anemone..
lo zebrasoma me l'han venduto all'inizio come pesce piccino che non resce tanto -.-
poi ho.. 4 molli e 2 sps di cui ignoro il nome...
come correggo?
io ora farei:
aumentare il mg con un integratore.. e portarlo sui 1300
magari integrerei anche un pochino di calcio.. per arrivare a 450/500
sono tentato anche di alzare un po la salinità... la porterei a 1025
con l'integrazione del calcio dovrebbe lzarsi un pochino anche il kh giusto?
poi.. vorrei inserire altri coralli.. penso altri sps..
secondo voi posso inserire anche un'altro pescetto o sono al limite?
Secondo me la salinità è bassissima...dovresti stare al 35 permille.....
Integrare sicuramente magnesio, il ca lo lascerei stare a 420, bilancerei più che altro il kh...
allora ,la lampada uv non serve,ti elimina batteri brutti e buoni,aumenta con dei buffer kh e mg. salinità 1026 35%00,x i ciano non arrivano da coralli aquistati,secondo me dovresti aumentare il movimento