Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Mi incuriosisce sapere ogni quanto tempo sostituite il materiale nel reattore di Calcio, sopratutto da coloro che possiedono vasche "Spinte". Personalmente per cercare di mantenere valori ragionevoli mi trovo costretto a sostituire la corallina molto spesso....forse ormai il mio reattore è al limite delle richieste della mia vasca..?.. forse sto sbagliando qualcosa....boo . Ci tengo a sottolineare che dispongo di un reattore caricato con 5 kg di corallina korallen e 2 cucchiai di granulato di mg grotec
grazie a tutti per la collaborazione
cecco, al massimo si può svuotare e ripulire il reattore dal pulviscolo che si forma con lo scioglimento del materiale, ma proprio sostituirla è esagerato.Anche se io cambio ogni tot mesi il tipo di materiale percio tendo a buttarlo
agente25 sono della tua stessa idea, ma faticando parecchio a mantenere valori accettabili ho seguito il consiglio del mio amico negoziante che sostituisce la sua ogni 3\4 mesi, ed effettivamente in fase iniziale riesco a migliorare; poi dopo qualche tempo............
è appunto per questo motivo (visto che comunque non sono troppo convinto...) che vorrei sentire più pareri
agente25 ".... ho seguito il consiglio del mio amico negoziante che sostituisce la sua ogni 3\4 mesi...."
Secondo me un negoziante darà sempre dei consigli di questo tipo, l'obiettivo invece che si prefigge un forum di discussione è quello di arricchire la discussione con dei consigli non interessati. Io personalmente piuttosto che sostituirla ogni 3/4 mesi andrei ad integrare il materiale che si è consumato per avere quanto più calcio da sciogliere... oppure utilizzare dei materiali più morbidi da sciogliere. All'inizio usavo materiale dolomitico che però non funzionava con il mio reattore non molto performante, poi sono passato a della volgarissima sabbia corallina e ho iniziato a sciogliere con molto successo il materiale.
__________________
Non sappiamo perchè, ma l'importante è che funzioni....
Ciao MarcoPalmerini condivido quello che hai detto su certi negozianti..... ma non è il caso in questione, poichè prima di tutto lui è un amico ...poi il resto (il materiale tanto per dire non me lo fa neppure pagare -05 -05 -05 ). Sono sicuro della sua buona fede.... personalmente nella vasca vecchia (stesso litraggio di questa) mai avuto problemi di ca, kh, e materiale calcareo .....e quindi dubbi se cambiarlo o no mai avuti ; ora avendo però dirottato la nuova vasca su una diversa tipologia di animali (lps ed sps principalmente), ed avendo sostituito il reattore con uno di capienza maggiore i problemi continuano...ecco il perchè dei miei dubbi.
Possibile che sia ancora troppo piccolo il reattore? bhoo
Mi incuriosisce sapere ogni quanto tempo sostituite il materiale nel reattore di Calcio, sopratutto da coloro che possiedono vasche "Spinte". Personalmente per cercare di mantenere valori ragionevoli mi trovo costretto a sostituire la corallina molto spesso....forse ormai il mio reattore è al limite delle richieste della mia vasca..?.. forse sto sbagliando qualcosa....boo . Ci tengo a sottolineare che dispongo di un reattore caricato con 5 kg di corallina korallen e 2 cucchiai di granulato di mg grotec
grazie a tutti per la collaborazione