Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-10-2008, 21:08   #1
Carlus
Protozoo
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
phytoplacton

Scusate la domanda nubbia ma avrei bisogno di un consiglio.

Ho un nano da 25 lt netti con schiumatoio e piccolo filtro biologico interno (lo so che lo dovrei togliere...) con un piccolo gobide, un paguretto zampe blu, una lumachina astrea, uno spirografo ed una piccola colonia di zoantus.

Per alimentare gli invertebrati il mio negoziante mi ha dato una boccietta con 30ml di phytoplacton vivi (presi dal suo tubo) da conservare in frigo per massimo 20 giorni.

Mi ha consigliato di dare 5ml a settimana vedendo come va con i nitrati.

Che mi consigliate?..
Carlus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 22:13   #2
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Sposto nella sezione corretta .
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 22:48   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non credo che il phyto, come una qualsiasi altra boccettina commerciale ti possa risolvere il problema. se vuoi abbassare i nitrati devi togliere pesce e biologico che *come sai* ne è concausa. in alternativa, cambi sostanziosi e frequenti, con tutti gli effetti collaterali del caso.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 07:17   #4
Carlus
Protozoo
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma io lo so che il phyto non abbassa i nitrati (anzi fa il contrario forse)......mi chiedevo il dosaggio da utilizzare nelle mie condizioni per alimentare gli zoantus.

cmq attualmente i nitrati stanno sempre non oltre i 10mg e 5gg fa ho già messo 5 goccie di phyto
Carlus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 08:20   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Carlus, fai attenzione che se è phito vivo e non ha consumato tutto il fertilizzante, in una vasca così piccola rischi un macello
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 08:48   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Carlus
ma io lo so che il phyto non abbassa i nitrati (anzi fa il contrario forse)...
no, è vero il contrario, con le giuste condizioni.
il phyto è una fonte di carbonio, quindi va anche a stimolare la riproduzione batterica che ha come effetto il calo dei nutrienti (nitrati e fosfati).
il problema è che ti serve uno skimmer adeguato, in appoggio, e per una vasca così piccola non ne esistono.
per alimentare gli zoanthus cercherei altro, anzi, non darei proprio nulla visto che troveranno di sicuro qualcosa da mangiare nell'acqua.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 09:44   #7
Carlus
Protozoo
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie a tutti per i consigli.

Ho capito che non devo più mettere più gocce di phyto......
Carlus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 21:08   #8
Carlus
Protozoo
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
phytoplacton

Scusate la domanda nubbia ma avrei bisogno di un consiglio.

Ho un nano da 25 lt netti con schiumatoio e piccolo filtro biologico interno (lo so che lo dovrei togliere...) con un piccolo gobide, un paguretto zampe blu, una lumachina astrea, uno spirografo ed una piccola colonia di zoantus.

Per alimentare gli invertebrati il mio negoziante mi ha dato una boccietta con 30ml di phytoplacton vivi (presi dal suo tubo) da conservare in frigo per massimo 20 giorni.

Mi ha consigliato di dare 5ml a settimana vedendo come va con i nitrati.

Che mi consigliate?..
Carlus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 22:13   #9
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Sposto nella sezione corretta .
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 22:48   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non credo che il phyto, come una qualsiasi altra boccettina commerciale ti possa risolvere il problema. se vuoi abbassare i nitrati devi togliere pesce e biologico che *come sai* ne è concausa. in alternativa, cambi sostanziosi e frequenti, con tutti gli effetti collaterali del caso.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
phytoplacton

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16752 seconds with 14 queries