Salve a tutti. Anzitutto complimenti. E' da anni che seguo questa fantastica community e devo dire che la passione e l'impegno che dedicate ai Vostri acquari è davvero ragguardevole.
Finalmente è arrivato per me il momento di attivare una vasca marina tropicale (ho 3 vasche di tipo marino mediterraneo).
La vasca mi è stata regalata e a dir la verità arriverà domani. Per cui non conosco ancora le dimensioni precise. Di sicuro siamo sui 150.60h. quindi intorno ai 350/400 litri.
Vorrei allestire una vasca bella ma non difficilissima. Diciamo composta da una bella parete rocciosa con tanti invertebrati. Magari solo coralli molli perchè a quanto ho capito i duri richiedono le lampade ad alogenuri metallici e io volevo limitarmi a delle plafo T5.
Sapendo che avrei allestito il tropicale ho creato un anno fa una vasca dove ho fatto colonizzare 50 Kg di rocce vive (acquistate su e-bay da un ragazzo di Roma). Ora sono belle incrostate e spurgate per cui aspettano solo di trovare un alloggio definitivo.
Le domande sarebbero tantissime ma comincio con quelle di rito
- Dite che con una plafo t5 vado bene o sono necessarie le HQi?
- Di cosa ho bisogno? Ho letto di accessori come reattori di calcio ecc...Devo prenderli al momento dell'attivazione o in seguito?
- Ho uno skimmer interno della Tunze Modello Comline con pompa Turbelle 3115.03 è sottodimensionato o va bene?
- Di quanto kg di roccia viva ho bisogno?
- Sono rimasto affascinato dalle pompe Hydor Koralia. Quante devo prenderne per un buon movimento in vasca? E che modello? Mi hanno detto le Koralia 4 ma non sono troppo potenti?
Attendo Vostri consigli e suggerimenti......
P.S. Scusate tutte le domande ma quando si ha a disposizione tutto questo sapere meglio approfittare!
Un saluto a tutti e complimenti per i Vostri acquari.