Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
HELP!! sinularia staccata dalla roccia..come la incollo???
Buonasera, premetto, che sono ancora un neofita, alle prese con i primi coralli molli della mia vita.
Ho un problema....2 gg. fa ho acquistato una sinularia dal mio negoziante, che aveva delle rocce incollate alla base.
Purtroppo oggi, spostandola, inavvertitamente, si è staccata completamente dal supporto, e quindi si trova in un angolo della vasca in balia del movimento.
Mi hanno detto (voglio conferma da voci piu' esperte) che per incollare i molli bisgona prima infilzarli con un ago e poi ancorare tale ago alle rocce, mediante colla epossidica (già in mio possesso).
E' una procedura corretta??Se no, cosa dovrei fare???
Se fosse un duro non avrei problemi...ma essendo molle, ho paura di combinare qualche cavolata!!
Grazie in anticipo!!
Saluti
__________________
« L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedere ad essa » Oscar Wilde
HELP!! sinularia staccata dalla roccia..come la incollo???
Buonasera, premetto, che sono ancora un neofita, alle prese con i primi coralli molli della mia vita.
Ho un problema....2 gg. fa ho acquistato una sinularia dal mio negoziante, che aveva delle rocce incollate alla base.
Purtroppo oggi, spostandola, inavvertitamente, si è staccata completamente dal supporto, e quindi si trova in un angolo della vasca in balia del movimento.
Mi hanno detto (voglio conferma da voci piu' esperte) che per incollare i molli bisgona prima infilzarli con un ago e poi ancorare tale ago alle rocce, mediante colla epossidica (già in mio possesso).
E' una procedura corretta??Se no, cosa dovrei fare???
Se fosse un duro non avrei problemi...ma essendo molle, ho paura di combinare qualche cavolata!!
Grazie in anticipo!!
Saluti
__________________
« L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedere ad essa » Oscar Wilde
salvicu77, toglila dall'aqua,asciuga perbene la base del corallo e la roccia sulla quale vuoi tenerla,prendi dell'attak ,mettine un goccio e attaccala facendo una leggera pressione , dopo qualche minuto rimetti il tutto in vasca
salvicu77, toglila dall'aqua,asciuga perbene la base del corallo e la roccia sulla quale vuoi tenerla,prendi dell'attak ,mettine un goccio e attaccala facendo una leggera pressione , dopo qualche minuto rimetti il tutto in vasca
l'attack non l'ho mai usato ma voglio provare, l'ago lascia perdere è una menata usa se ce l'hai un pezzettino di roccia o una basetta e un elastico non lo stringere troppo altrimenti danneggi l'animale e dopo 5/7 lo levi e vedrai che la sinularia se è in buone condizioni si sarà attaccata
l'attack non l'ho mai usato ma voglio provare, l'ago lascia perdere è una menata usa se ce l'hai un pezzettino di roccia o una basetta e un elastico non lo stringere troppo altrimenti danneggi l'animale e dopo 5/7 lo levi e vedrai che la sinularia se è in buone condizioni si sarà attaccata