Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Per l'identificazione delle acropore serve :
Foto in cui sia evidente la forma di crescita , quindi non un pezzo da 4 cm .
Foto macro dei coralliti assiali e radiali , possibilmente dall'alto.
La tua potrebbe essere una A,abrolhosensis , ma senza vedere i coralliti è praticamente sparare a caso.
LA tua seconda domanda è stata fatta qualche decina di volte , usate la funzione cerca .
ho letto che il tiraggio dal basso è la presenza di tessuto bianco alla base del tessuto. io ho notato che il mio corallo ha un po' di bianco alla base, se fosse veramente un tiraggio dal basso cosa dovrei fare ?
granchio82, se hai il bordo della "colata" bianco è possibile che sia la crescita, se invece c'è perditaa del tessuto allora sta tirando e dovresti preoccuparti, ma come ha detto il buon Pfft, ci sono molti motivi per cui i coralli "tirano da basso"