Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-10-2008, 11:43   #1
skripach
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
co2 a lievito

volevo provare a mettere sta famosissima co2 a lievito.
tuttavia visto l'acquario piccolo ho optato per una bottiglia di plastica da mezzo litro. ho invilato un tubicino nel tappo. l'ho ermetizzato e dall'altra parte ho messo una pietra porosa di quelle cilindriche per areatori. nonostante l'abbia lasciato cosi per 1 giorno e poi abbia rifatto la mistura dentro con altre proporzioni non succede nulla, non vedo bollicine visibili.
forse è la bottiglia troppo piccina? ho usato mezzo bicchiere di zucchero e un cubettino di lievito di circa 1 cm x 1 cm è troppo poco? troppo? non avete mica delle proporzioni in percentuali cosi è più facile adattarle a dimensioni diverse? ultima cosa oltre ai metodi ortodossi ne esistono altri tipo questo?
skripach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 12:51   #2
arcantos
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arcantos

Annunci Mercatino: 0
anche io uso la bottiglia da mezzo litro, sicuramente i batteri (lievito) che hai introdotto sono morti o li hai uccisi.
prova a chiedere nel post tutto sulla co2.
arcantos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 12:53   #3
fedede
Discus
 
L'avatar di fedede
 
Registrato: Feb 2008
Città: Centro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + laghetto
Messaggi: 3.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
devi aspettare un pò che fermenti...
fedede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 13:21   #4
skripach
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
morti non sono perchè ho chiuso la bottiglia col tappo e s'è gonfiata in poco tempo. l'impressione è che non riesca a far pressione a te come ti escono le bollicine in maniera continua?
__________________
il mio altro hobby
http://scribblex01.blogspot.it/
skripach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 14:58   #5
arcantos
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arcantos

Annunci Mercatino: 0
più che continua, raggiunge pressioni notevoli.
quanta acqua hai messo?
metti acqua tiepida, non metterla molto calda!
arcantos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 14:59   #6
arcantos
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arcantos

Annunci Mercatino: 0
da quanto tempo hai messo i lieviti?
arcantos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 15:11   #7
skripach
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acqua l'ho messa in una bottiglietta fino a diciamo appena un millimetro sotto la parte superiore dell'etichetta. nell'altra a un 2-3 cm dal tappo. entrambe chiuse si gonfiano notevolmente. ma attaccate alla porosa sembra non uscire proprio nulla.
forse devo mettere più lieviti? o più zucchero?
in una ci stanno da ieri pomeriggio e in un altra bottiglia da ieri sera
__________________
il mio altro hobby
http://scribblex01.blogspot.it/
skripach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 19:27   #8
arcantos
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arcantos

Annunci Mercatino: 0
quella riempita fino a 3cm dal tappo svuotala, i liquidi potrebbero finire nell'acquario!
io metto circa 5 cm di acqua..
puoi mettere anche pochissimi lieviti, cambierà solo il tempo di attivazione.
sicura che il tubo di conduzione della co2 nin sia intasato?
riesci a premere la bottiglia?
se sviti il tappo esce co2?
arcantos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 19:49   #9
skripach
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok problema risolto. avevo una perdita sul tappo. me ne sono accorto mettendoci un po d'acqua sopra e via... bollicine. poi visto il metodo da "ciclista di vecchia data" l'ho reso ermetico con un po di colla per copertoni, quella vulcanizzante. ora sta andando bene. che dite mi conviene mettere la porosa più in basso possibile? cosi che la co2 salendo si discioglie meglio? con quella micro bottiglina non rischio di avvelenare i pesci no? la stacco quando tolgo la luce? scusate ma sono poco pratico di co2... soprattutto avrò dei risultati visibili?
__________________
il mio altro hobby
http://scribblex01.blogspot.it/
skripach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 20:26   #10
arcantos
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arcantos

Annunci Mercatino: 0
la porosa va messa il più basso possibile, magari sotto al getto della pompa del filtro in modo che le bolle siano "ostacolate" durante la salita.

come già detto in altri interventi, io mi trovo benissimo usando come "atomizzatore" un po' di spugna compressa nel tubo che finisce in acqua, te lo consiglio visto che la porosa produce bolle un po' grandi..

io di solito cerco di chiudere la co2 quando spengo le luci, poi ci sono tante scuole di pensiero, senza staccare tutto portesti strozzare il tubo piegandolo di in due e legandolo con una corda, naturalmente tutto questo se non hai un regolatore come quello delle flebo.

i risultati che ho notato io sono numerevoli, a esempio una crescita più veloce dei una echinodorus o tutte le cryto che hanno cominciato a produrre figlie più lunghe e più alte.. o l'igrofila che produce tante bollicine di O2.. tutto questo dopo circa due settimane e con un po' di pmmd.
arcantos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , lievito

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18985 seconds with 14 queries