Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ragazzi mi è arrivato lo skimmer nuovo.
Monta pompa di schiumazione aquabee2000/1.
Arrivato in ottime condizioni.
Come da consigli ho usato come pompa di carico una aquabee 2000 rubinettata.
Domande (vengo da un deltec MCE 600 dove l'unica cosa regolabile era il bicchiere e il tubicino dell'aria, quindi sono nuovo di schiumatoi da sump a 2 pompe (carico+ schiumazione)):
-regolazione acqua in ingresso e regolazione tubo scarico, che differenza c'è? cosa comporta aumentare o diminuire una delle due.
- rumore allo scarico (tipo quello che avevo dallo scarico vasca-sump): come posso fare per ridurlo o eliminarlo?
giolamot,
l'acqua in ingresso, una volta scelta la pompa di alimentazionecorretta, io non la toccherei. Con la regolazione dello scarico, invece, "giochi" sull'altzza dell'acqua all'interno dello skimmer, per fare una schiumazione più asciutta o bagnata (abbassando od alzando il livello ruotando l'uscita).
Per il rumore dello scarico, se hai un "effetto cascata", compra dei raccordi ed allunga lo scarico fino al pelo dell'acqua..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
giolamot,
l'acqua in ingresso, una volta scelta la pompa di alimentazionecorretta, io non la toccherei. Con la regolazione dello scarico, invece, "giochi" sull'altzza dell'acqua all'interno dello skimmer, per fare una schiumazione più asciutta o bagnata (abbassando od alzando il livello ruotando l'uscita).
Per il rumore dello scarico, se hai un "effetto cascata", compra dei raccordi ed allunga lo scarico fino al pelo dell'acqua..
Grazie Perri,
come pompa di ingresso ho montato una aquabee2000 (2000l/h) rubinettata proprio perchè penso che farla andare al massimo non sia il caso visto che lo schiumatoio è per vasche da 800 litri max e la mia è da 250litri. Che dici?
Sullo scarico ok, chiaro, quindi il bicchiere (che nel deltec si alza o si abbassa) qua lo devo inserire tutto giusto?
Per il rumore non è effetto cascata perchè ho messo un raccordo che mi fa andare lo scarico sotto il livello acqua sump, è evvetto rutto (non so se mi spiego... ). forse va troppo in fondo nella sump e tevo tagliarlo per farlo stare al pelo.
Che dici?
Grazie
Gio
giolamot, eh sì se hai messo un tubo devi tagliarlo a fetta di salame.....e fare in modo che l'acqua scivoli
il bicchiere lo innesti e basta...poi regoli il livello girando il tubo in alto....se è come il mio modello si fà così.
oh facci una foto della bestia all'opera eh
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
giolamot, eh sì se hai messo un tubo devi tagliarlo a fetta di salame.....e fare in modo che l'acqua scivoli
il bicchiere lo innesti e basta...poi regoli il livello girando il tubo in alto....se è come il mio modello si fà così.
oh facci una foto della bestia all'opera eh
Grazie Abracadabra,
giusto per essere certi fetta di salame intendi che lo taglio a pelo d'acqua e faccio taglio orizzontale trasversalmente su tubo in modo da permettere all'acqua di uscire da più punti?
Appena comincia a schiumare bene tra un paio di giorni posto foto, cmq è una bestia!
Altra domanda: ho notato che la pompa di shiumazione se stacco la corrente e la riattaco resta bloccata e riparte non immediatamente, ma devo sgrollare il tutto?
E' normale? ci sono metodi migliori?
azz per il difetto della pompa...mi sà che devi sentire Wurdi lui ha risolto ma non sò come....sò per certo che certe pompe hanno problemi a ripartire ma è un difetto delle acquabee.
di solito...almeno io facevo così il tubo che fai andare in basso dopo la T lo tieni obliquo e lo tagli a fetta di salame...così l'acqua arriva scivola ma non cozza e non trova strozzature....e non fà casino
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Prendi 2 pezzi di tubo e una T cosi' l'acqua la fai scaricare sotto il livello ed eviti schizzi, con la T eviti il risucchio.
Una pompa da 1000 litri con buona prevalenza senza rubinetto è ottimale, con la 2000L/h devi per forza mettere il rubinetto altrimenti immetti troppo acqua.
bella scelta h ai una vasca molto grassa visto la scelta del 160 ?
Be, il 160 è ufficialmente per vasche da 6000 quindi io avendo una vasca da 250 con molto carico organico ed SPS penso che sia leggermente sovradimensionato, ma tutto sommato non mi dispiace anche nell'ottica di una vasca più grande.