Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
La dimensione delle bolle varia notevolmente da erogatore ad erogatore, così come varia l'efficienza del diffusore, la movimentazione superficiale dell'acqua, etc...
La regolazione delle bolle al minuto, quindi, va fatta su ogni singolo acquario. Parti con poche bolle e controlli il ph dopo 24/48 ore, se hai poca co2 aumenti un pò l'erogazione e così via....
Se l'acquario è quello del profilo puoi mantenere una erogazione moderata di co2 (opinione puramente personale starei sui 15 mg/litro) in quanto non mi sembra di aver visto piante esigenti ed hai una illuminazione più o meno media.
Puoi avere qualche difficoltà a trovare il giusto equilibrio con ph e gh, piuttosto, viste le diverse specie che ospiti.
Il neon rosa, dipende da qual'è, non so se è il caso di tenerlo.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
La dimensione delle bolle varia notevolmente da erogatore ad erogatore, così come varia l'efficienza del diffusore, la movimentazione superficiale dell'acqua, etc...
La regolazione delle bolle al minuto, quindi, va fatta su ogni singolo acquario. Parti con poche bolle e controlli il ph dopo 24/48 ore, se hai poca co2 aumenti un pò l'erogazione e così via....
Se l'acquario è quello del profilo puoi mantenere una erogazione moderata di co2 (opinione puramente personale starei sui 15 mg/litro) in quanto non mi sembra di aver visto piante esigenti ed hai una illuminazione più o meno media.
Puoi avere qualche difficoltà a trovare il giusto equilibrio con ph e gh, piuttosto, viste le diverse specie che ospiti.
Il neon rosa, dipende da qual'è, non so se è il caso di tenerlo.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
raga ma perchè mai nessuno usa gli articoli di ap? in particolare, troverete anche la tabella dennerle tradotta per noi dal buon paolo piccinelli!
eccola! http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
ciao, ba
raga ma perchè mai nessuno usa gli articoli di ap? in particolare, troverete anche la tabella dennerle tradotta per noi dal buon paolo piccinelli!
eccola! http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
ciao, ba