Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-10-2008, 15:50   #1
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Appoggio in cemento

Per varie vicissitudini potrei fare il basamento in cemento, ma sono all'oscuro di quello che dovrei dire al muratore.
- Che devo chiedere?
- Il piano di appoggio lo faccio fare al muratore oppure ad un fabbro e lo appoggio sulle zampe fatte dal muratore?

Mi potete dare qualche suggerimento?

La vasca dovrebbe essere trai 400 ed i 500 litri 130x60x70 e la sump un 70x80x60 (anche se vedro se svilupparla più per lungo) con un refugium di un 100litri circa .....

Mi date pf qualche suggerimento?
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 17:24   #2
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo consiglio falla alta cm. 90 molto comoda.
Secondo consiglio, falla ariosa.
Terzo consiglio, fattela rivestire all'interno con mattonelle.

questi sono i principali consigli.

Te la puoi far fare tranquillamente dal muratore.
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 01:04   #3
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
Rinforzi in ferro e bada alla tenuta del solaio, fori passanti tra sopra e sotto e considera che se il basamento + sopra la vasca sono troppo alti per sistemare una roccia sul fondo dovrai prendere una scala.
bella impresa auguri.
massimo
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 13:17   #4
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho fatto realizzare due muretti con laterizio forato portante e per il piano una bella gettata di cemento con doppio strato di rete elettrosaldata, con foro da 130 (pezzo di tubo da scarico poi eliminato) per far passare cavi e tubi
Ospita una vasca da 100x60x50(h).
Occhio al peso che il c.a. non scherza: io sono sopra ad una trave portante ed a ridosso di un pilastro 30x30
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 13:55   #5
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
Luca, bel lavoro, sembra la mia vecchia vasca dolce, anche io avevo fatto fare un muretto come hai descritto (non avevo buchi perchè non sapevo neanche cosa era la sump) attenzione che quando la vasca diventa grande i muretti di sostegno verticali dovranno essere rinforzati e non semplici foratini, credo che la cosa migliore sia una struttura in ferro rivestita di laterizi, resistente ma leggera per gravare meno sul solaio....
buon divertiment
massimo
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 23:16   #6
AsKarO
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io mi son arrangiato con mio padre, fatto basi in Betongas e il piano in cemento armato con tondini di ferro da 8 mm che vanno a conficcarsi direttamente nella parete portante del condominio il tutto rivestito da melaminico color legno, fortunatamente son al piano terra e al max se si sfonda tutto mi trovo l'acquario in cantina ma cmq dovrei essere a posto il fondo (che posso vedere dalla cantina stessa) è fatto con putrelle di cemento armato, peso stimato dell'acquario+refugium+mobile+sump+varie ed eventuali circa 1000 Kg, hai pressochè le mie stesse misure, mio padre fa il geometra e ha detto che a me regge....in caso paga lui
La cosa + importante credo sia il piano sicuramente in cemento armato...i piedi che sorreggono, bè quasi tutti i materiali resistono bene per compressione, materiale permettendo (non farmi i piedi in polestirolo eh.. )
Il peso non è poco cmq...e intanto che produco acqua d'osmosi x riempire.....bè....prego
__________________
Trust No One
AsKarO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 08:22   #7
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MASSIMO CASALI
attenzione che quando la vasca diventa grande i muretti di sostegno verticali dovranno essere rinforzati e non semplici foratini
Si, ma nel mio caso i blocchi sono portanti (notare la larghezza del muretto).
Son daccordo che per vasche grosse e pesanti è meglio usare betongas, che oltre ad essere leggero, resiste a compressione ancor più di un mattone pieno, ma per una 500 litri potrebbero bastare laterizi più economici.

Io sentirei un geometra
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 13:17   #8
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho fatto realizzare due muretti con laterizio forato portante e per il piano una bella gettata di cemento con doppio strato di rete elettrosaldata, con foro da 130 (pezzo di tubo da scarico poi eliminato) per far passare cavi e tubi
Ospita una vasca da 100x60x50(h).
Occhio al peso che il c.a. non scherza: io sono sopra ad una trave portante ed a ridosso di un pilastro 30x30
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 13:55   #9
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
Luca, bel lavoro, sembra la mia vecchia vasca dolce, anche io avevo fatto fare un muretto come hai descritto (non avevo buchi perchè non sapevo neanche cosa era la sump) attenzione che quando la vasca diventa grande i muretti di sostegno verticali dovranno essere rinforzati e non semplici foratini, credo che la cosa migliore sia una struttura in ferro rivestita di laterizi, resistente ma leggera per gravare meno sul solaio....
buon divertiment
massimo
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 23:16   #10
AsKarO
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io mi son arrangiato con mio padre, fatto basi in Betongas e il piano in cemento armato con tondini di ferro da 8 mm che vanno a conficcarsi direttamente nella parete portante del condominio il tutto rivestito da melaminico color legno, fortunatamente son al piano terra e al max se si sfonda tutto mi trovo l'acquario in cantina ma cmq dovrei essere a posto il fondo (che posso vedere dalla cantina stessa) è fatto con putrelle di cemento armato, peso stimato dell'acquario+refugium+mobile+sump+varie ed eventuali circa 1000 Kg, hai pressochè le mie stesse misure, mio padre fa il geometra e ha detto che a me regge....in caso paga lui
La cosa + importante credo sia il piano sicuramente in cemento armato...i piedi che sorreggono, bè quasi tutti i materiali resistono bene per compressione, materiale permettendo (non farmi i piedi in polestirolo eh.. )
Il peso non è poco cmq...e intanto che produco acqua d'osmosi x riempire.....bè....prego
__________________
Trust No One
AsKarO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
appoggio , cemento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20215 seconds with 14 queries