Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-10-2008, 14:52   #1
Rixx
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rixx

Annunci Mercatino: 0
Cose strane...

Ciao a tutti, ho da qualche giorno messo in vasca un pezzo di legno che ho comprato in negozio, però ci sono 2 cose che non capisco:
1) non riesco a farlo stare sul fondo a differenza di quello che ho nella vasca piccola

2) sembra che in alcuni punti stia facendo la muffa -05



l' altra cosa a dir poco strana che mi è successa è che nella nuova vasca c'è un' avanotto!! come ci sia finito non ne ho idea, è molto simile agli avanotti dei Giuppy ma non saprei dire che pesce sia, possibile che ci fossero delle uova nelle piante che ho comprato? cosa devo fare lo lascio o lo metto nella vasca piccola in attesa della maturazione del filtro?
Rixx non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-10-2008, 15:07   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che non galleggi e che faccia un po di muffa è normale, andava bollito per impregnarlo d'acqua (appesantirlo) e sterilizzarlo, ma come sempre accade dipende molto dalle dimensioni del legno e dalle pentole disponibili in casa ... dovrebbero vendere i legni compreso di pentola a misura

l'avanotto ti conviene toglierlo se vuoi che sopravviva al picco dei nitriti (NO2) e/o fare in modo, pulendo continuamente la vasca (ma dovrebbe essere dai 100 litri in su), che questo sia quasi irrilevante (in mancanza di nutrienti il picco sarà molto più contenuto e quindi innocuo per l'unico ospite ... difficile ma possibile )
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 15:09   #3
maurobg
Guppy
 
L'avatar di maurobg
 
Registrato: Jan 2008
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, per quanto riguarda il galleggiamento, il mio ho dovuto lasciarlo immerso con un sasso sopra per 2 settimane!
La muffa sul legno è normale, se ne andrà un pò da sola e con l'aiuto dei pesci che inserirai.
Per quanto riguarda l'avannotto, lo toglierei sicuramente dalla vasca perchè non supererebbe il picco dei nitriti.
Se è stato inserito con le piante, non dovrebbe trattarsi di guppy in quanto nascono già formati e non da deposizione di uova.
maurobg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 15:11   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
doppio post
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 15:40   #5
Rixx
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rixx

Annunci Mercatino: 0
in effetti il legno non è stato bollito perchè non avevo una pentola abbastanza grande,
L' avanotto credo che rimarrà dov' è perchè in 130 litri prendere un pesce che è si e nò 5 mm e nuota come una sceggia mi riesce difficile se non impossibile... speriamo che il picco non lo uccida, sono curioso di sapere che cosa diventa
invece da quando ho trasferito le 2 Cyptocorine dalla vasca vecchia senza fondo fertile a questa nuova col fondo sono apparsi sulle foglie come dei vermi rosa della dimensione di 2/3 mm e c' è anche una strana patina



Si vede poco ma spero possiate aiutarmi anche in questo, non è che è una malattia?
Rixx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 16:06   #6
maurobg
Guppy
 
L'avatar di maurobg
 
Registrato: Jan 2008
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per l'vannotto, non voglio fare il "gufo", ma penso ci siano poche speranze di vedere cosa diventa.
Quei vermicelli rosa dovrebbero essere diatomee. Anche queste come la patina sul legno, sono conseguenza dell'avviamento dell'acquario e spariranno da sole.
maurobg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cose

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14844 seconds with 14 queries