Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ciao volevo chiedere un informazione sto usando per la prima volta il sale della sera io di solito cambio circa 25 litri di acqua quanto sale devo aggiungere nell 'acqua osmosi ?
giove, ma le istruzioni sul flacone non ci sono? -28d#
comunque basta fare una ricerca con google, io ho trovato questo direttamente sul sito della SERA:
Quote:
un cucchiaino da caffè sciolto in 100 litri d’acqua di osmosi è sufficiente ad arricchire nelle giuste proporzioni l’acqua destinata al cambio parziale settimanale. Con questa dose la nostra acqua avrà una conduttività di soli 82 µs/cm, una durezza carbonatica di 0,6 °dKH e una durezza totale di 1,3 °dGH
ovviamente fatte le dovute proporzioni ottieni il valore di KH e GH che vuoi ottenere in 25L.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Aggiungo che se hai ancora dubbi, sul forum c'è proprio una sezione dedicata alla SERA Italia, i cui responsabili sicuramente verranno in contro alle tue richieste.
ciao
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
cm le istruzioni dicono 5 g per ogni 100 litri acqua da una durezza carbonica di kh 0,6 °dgk durezza totale 1,3 °dgk conduttività 82 up/cm valore ph 7.4
si, non è sbagliato, alla fine 5gr è esattamente il contenuto di un cucchiaino da caffè.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
tutto dipende dal valore di KH che vuoi raggiungere.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
facendo le dovute proporzioni, in 25 litri d'acqua devi inserire 1,25gr di polvere per ottenere un aumento di kh pari a 0,6...........per arrivare a 5KH bisogna inserire 10,4gr di polvere.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)