Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-10-2008, 13:00   #1
giammy_dp
Avannotto
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giammy_dp

Annunci Mercatino: 0
Luce lunare; chiarimenti per inesperto!

Salve a tutti. Avevo intenzione di realizzare una lunce lunare e mi sono documentato in giro per internet la soluzione più semplice (essendo io completamente inesperto in elettronica) per realizzare questo semplice progetto. Semplificando tutti i progetti che ho trovato in rete sono arrivato a queste conclusioni. Per realizzare un semplice impianto led mi serve:

una canalina per far passare i fili e fissare i led

4 led da 7000mcd (volevo utilizzare la luce nera di Wood UV 150nm)

filo elettrico per collegare i led

un caricatore per alimentare i led ( volevo utilizzare un caricatore nokia: sul retro c'è scritto input: 230V / 50Hz/21MA/4.8VA
output: 3.7V / 355MA/ 1.3 VA


Per prima cosa dovrei posizionare i led nella centralina mettendoli in ordine in modo che si inizia con un polo positivo e si finisca con uno negativo. Collegare i positivi con i negativi lasciando il primo positivo e l'ultimo negativo. Tagliare il filo dell'alimentatore e collegare i 2 fili ai rispettivi positivo, negativo. Collegare la presa e sperare di non vedere il fungo atomico

In questo modo ottengo un buon risultato?? C'è il rischio di corto circuito o di qualche altro problema??.. Grazie


ps il mio acquario è scoperto http://img84.imageshack.us/img84/3503/cimg1307ds9.jpg e volevo mettere la canalina nella parte posteriore tra le 2 plafoniere in posizione inclinata ma non sò proprio come fissarla. Qualche idea??
giammy_dp non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-10-2008, 13:50   #2
arcantos
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arcantos

Annunci Mercatino: 0
Aspetta!
Vediamo cosa ricordo....
allora.. credo che tu stia facendo un po' di confusione riguardo il collegamento serie\ parallelo dei led...
Con il voltaggio che tu hai a disposizione potresti accendere i led il parallelo: questo può causarti un effetto meno luminoso di qualche led..
se tu volessi metterli in serie (te lo consiglio) dovresti trovare un alimentatore più potente: se lo trovi da 12V potresti metere circa 4 led, comunque è sempre meglio preservare i led sottoalimentandoli e\o con una resistenza..

Spero di non aver sbagliato.. comunque aspetta qualche esperto!
arcantos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2008, 13:54   #3
giammy_dp
Avannotto
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giammy_dp

Annunci Mercatino: 0
che differenza c'è tra i 2 collegamenti ??. In tal caso dovrei prendere l'alimentatore da 12V sono sempre de normali caricatori come quelle dei cellulari??..
giammy_dp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2008, 14:01   #4
arcantos
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arcantos

Annunci Mercatino: 0
se metti i led in SERIE hanno tutti la stessa intensita di corrente (tutti sono luminosi allo stesso modo) e hai bisogno solo di una resistenza (per prevenire sbalzi di V), in serie ogni led funge da resistenza -> ogni volta che la corrente attraversa un led si avvassa di circa 3V (dipende dai led) 3V * 4(led) = 12V necessari per accendere i 4 led

se li metti in PARALLELO i led si devono dividere l'intensità e quindi è possibile che uno o più led siano meno luminosi, in questo tipo di collegamento hai bisogno di una resistenza per ogni led.

pero' se si dovesse bruciare un led (difficile) se hai realizzato un impianto in serie si spegne tutto altrimenti rimangono accesi tutti tranne quello bruciato.
arcantos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2008, 14:29   #5
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
ciao... se vuoi guarda questo progetto... l'ho costruita proprio poco tempo fa....

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=200757

poi un consiglio: non usare led di wood ... l'effetto non e' perniente naturale, e ti ricordo che quello e' un acquario .. e non una discoteca !!

la cosa piu' corretta sarebbe mettere led bianchi.. ma devo dire che l'effatto dell'azzurro e' carino.... poi se al posto di alimentare a 12v alimenti a 9 o meno anche se i led sono azzurri la luce risultante sara' quasi bianca.... quindi l'effetto piu realistico possibile...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2008, 14:42   #6
giammy_dp
Avannotto
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giammy_dp

Annunci Mercatino: 0
volevo mettere quelli di wood perchè avevo letto che quelli da 150nm avevano anche un effetto germicida. L'effetto del colore non mi importa tanto perchè a me serve soprattutto per evitare che i pesci si tuffino via dall'acquario e per gli avanotti; leggendo questa ulteriore utilità di quelli di wood ero deciso a comprare quelli. E' vero quello che ho letto??


mi sono documentato sul sistema di serie; non sò se ho capito bene ma ho realizzato 2 piccoli schemi. E' così quello di serie



o così



non ho capito però dov è che vanno collegate le resistenze
giammy_dp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2008, 15:28   #7
arcantos
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arcantos

Annunci Mercatino: 0
la frequeza dei led è troppo bassa per avere un effetto germicida.. mi informai un po' di tempo fa..
allego un'immagine...
arcantos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2008, 15:32   #8
arcantos
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arcantos

Annunci Mercatino: 0
al trasformatore entrano 220 dalla linea domenstrica che li trasforma il 12 (o quello che trovi) volt.
I led funzionano a 3V (circa) l'uno.
Se ne mettiamo tre in serie si necessita di 3Volt * 3led = 9 Volt.
la resistenza provvederà ad abbassare il voltaggio da 12 a 9.
arcantos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2008, 15:36   #9
giammy_dp
Avannotto
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giammy_dp

Annunci Mercatino: 0
Grazie per lo schema. Chiarissimo . Ti faccio una domanda sempre da totale ignorante in elettronica. Le resistenze sono tutte uguali o mi serve una specifica?? (in sintesi; quando vado al negozio a comprarla devo chiedere una normale resistenza o qualcosa di specifico??).

ps t ho mandato un pm con l'articolo dove si parla della luce nera di wood come germicida. Non lo posto in pubblico per non speculare. Se vi serve chiedetemelo e vi mando un pm

(non avevo letto il post di dopo perchè stavo scrivendo la risposta ; comunque io utilizzerò un trasformatore di 12V su 4 led da 3V, a questo punto la resistenza mi serve lo stesso??)
giammy_dp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2008, 15:42   #10
arcantos
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arcantos

Annunci Mercatino: 0
facciamo così... dimmi quanti led vorresti mettere e che trasformatore hai a disposizione...
comunque ci sono tanti tipi di resistenza, basta calcolare il valore, vai dal negoziante e glielo dici.. non costano nulla!

PS: non mi è arrivato il mp
arcantos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiarimenti , inesperto , luce , lunare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20594 seconds with 14 queries