Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-10-2008, 19:11   #1
Tanialess
Guppy
 
L'avatar di Tanialess
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 342
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
RAM incompatibilità di coppia ?

Ciao a tutti, alla mia femmina di ram che possiedo da molti mesi ho finalmente affiancato un maschio e dall'acquario di comunità li ho trasferiti in un'altra vasca con acqua più tenera in compagnia solo di 2 otocinclus...
Quando erano nel primo acquario sembravano molto pacifici, poi ho notato che fa femmina ora nell'altra vasca si isolava o si metteva in superficie... pensavo ad un problema di adattamento ai nuovi valori, mentre oggi mi sono resa conto che il maschio la pizzicava ripetutamente su di un lato sia alla branchia che alla pinna laterale che infatti teneva chiusa...
Non sò che fare, pensavo ad un'indole pacifica ed ho paura che il maschio possa ucciderla così non sapendo cosa fare, li ho separati con una rete... E' un comportamento strano del maschio? Si tratta di incompatibilità di coppia o fa parte magari del corteggiamento (ma non sembra un atteggiamento piacevole per la femmina) -28d#
Che devo fare? cambio la femmina? Li lascio separati per un pò o devo lasciar fare a madre natura? ... per favore datemi un aiuto. Grazie
__________________
Tanialess

[SIGPIC]
Tanialess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2008, 19:21   #2
betaturn
Ciclide
 
L'avatar di betaturn
 
Registrato: Mar 2002
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la vaschetta come l'hai allestita?
se troppo spoglia potrebbe (ipotesi) stressare i pesci e portare a questi inconvenienti
__________________
betaturn
SEMPRE UN CHILO SOPRA
betaturn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2008, 23:12   #3
Tanialess
Guppy
 
L'avatar di Tanialess
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 342
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao betaturn,
la vaschetta è completa come filtraggio, termorisc, etc... Ho all'interno un legno fossile che forma una specie di grotta, una roccia e tre piante (anubias e cryptoc. e muschio di G.)...una pietra a forma di conchiglia, sabbia fine con strato sottostante di argilla fertile... Posso provare a cambiarne la disposizione magari offrendo loro più spazio per nuotare? o lascio i nascondigli così come sono? Anche se spesso li vedo immobili nello stesso angolo tra le piante.... L'unico problema è forse la dimensione della vasca 40x25x25...però essendo da soli sinceramente mi sembra possa andare . Cosa posso fare? C'è soluzione? Grazie
__________________
Tanialess

[SIGPIC]
Tanialess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2008, 11:45   #4
StEaLtH³
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Seregno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 940
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a StEaLtH³ Invia un messaggio tramite Skype a StEaLtH³

Annunci Mercatino: 0
la dimensione della vasca può influire, la tua è un 25L con sabbia legni ecc arriverà a 20L, un pò pochino!
non è raro un comportamento del genere nei ram, succede molto spesso che il maschio pizzichi la femmina sulla pancia o sulla pinna per stimolarla nella riproduzione, il maschio può essere così stressante o violento che può ucciderla.
E' bene creare nascondigli, e avere una vasca abbastanza grande per cui la femmina nel periodo non fertile non entri nel territorio del maschio che la può vedere anche in una minaccia.
__________________
StEaLtH³ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2008, 13:03   #5
Tanialess
Guppy
 
L'avatar di Tanialess
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 342
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
StEaLtH³, grazie per la risposta, volevo dire che stamattina la femmina presenta le pinne corrose non sò se dovute alle aggressioni che ha subito (ma ieri non le ho notate) o può essere conseguenza dello stress? Tolgo la rete nell'acquario? Forse si sente in trappola!!!
Nel caso si trattasse di un'infez batterica da trattare col general tonic, il trattamento in acquario stesso creerebbe problemi al maschio e ai 2 otocinclus che invece sono sani? Potrei curarla in un contenitore a parte? (scusa per la domanda stupida) ... aspetto una risposta URGENTE così da intervenire al più presto. GRAZIE
__________________
Tanialess

[SIGPIC]
Tanialess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2008, 13:27   #6
StEaLtH³
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Seregno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 940
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a StEaLtH³ Invia un messaggio tramite Skype a StEaLtH³

Annunci Mercatino: 0
le pinne corrose sono dovute sicuramente alle aggressioni.
Togliendo la rete resterà in balia del maschio, forse si sente protetta da questa.
Il massimo sarebbe di curarla a parte come si dovrebbe fare sempre, è inutile sottoporre anche gli altri pesci (soprattutto gli oto visto la loro delicatezza) a medicinali.
__________________
StEaLtH³ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2008, 13:54   #7
Tanialess
Guppy
 
L'avatar di Tanialess
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 342
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao StEaLtH³, il general tonic va bene per questo tipo di lesione? Dopo la cura la inserisco di nuovo col maschio o la rimetto nell'acquario di comunità dove non era perseguitata?... non ho una vaschetta di quarantena, posso usare un qualsiasi contenitore? GRAZIE
__________________
Tanialess

[SIGPIC]
Tanialess non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2008, 14:31   #8
StEaLtH³
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Seregno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 940
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a StEaLtH³ Invia un messaggio tramite Skype a StEaLtH³

Annunci Mercatino: 0
ciao Tanialess, il general tonic si usa per ferite sulle pinne quindi và bene, segui le dosi e le istruzioni. Non puoi tenerla nel 40x25x25 spostando delicatamente gli oto? se la sposti per es in una bacinella sarà un grosso stress per lei!
__________________
StEaLtH³ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2008, 14:51   #9
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I ramirezi così come tutti i ciclidi preferiscono scegliersi il loro partner, ed infatti nel formare la coppia è buona norma utilizzare almeno quattro sei giovani individui. Le convivenze forzate come in questo caso determinano sistematiche aggressioni, ed il più delle volte ne fà le spese la femmina.
Comunque, nel caso specifico è Utile il controllo di N02, N03, ph e soltanto se questi valori saranno nella norma potrai somministrare il GT.
La femmina deve essere necessariamente isolata dal maschio.
Sposto in Pronto soccorso Ciclidi
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2008, 17:58   #10
Tanialess
Guppy
 
L'avatar di Tanialess
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 342
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
polimarzio, grazie per l'intervento, i valori della vaschetta sono i seguenti:
- no2 0.05 mg/l
- no3 5 mg/l
- Ph 7.13
- Gh 5
- Kh 5
- condutt. 303
- Ma posso spostare il maschio e gli otocinclus nell'acquario di comunità? Ha valori diversi: Ph 7.8..Gh 10...Kh 7...Che devo fare?
- Per trattare con GT solo la femmina ?
- Nella vaschetta ho la torba devo toglierla? e la rimetto a fine trattamento dopo il cambio parziale? E di quanti litri dovrò farlo?
- Se acquistassi un altro maschio e un paio di femmine li dovrei prima tenere nell'acquario di comunità e aspettare che si formi una coppia per poi trasferirla?
Scusa per le troppe domande ma ci tengo molto a risolvere questa situazione...Grazie
__________________
Tanialess

[SIGPIC]
Tanialess non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
incompatibilità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19361 seconds with 14 queries