Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Salve a tutti, volevo chiedervi un aiuto per quanto riguarda l'allestimento di una vasca (anzi 2!!) completamente dedicata ai cavallucci marini del tipo kuda o barbouri (ancora da decidere).
come ho detto prima ho due vasche a disposizione: una di 80x30x40h e un'altra di 121x41x55 (juwel rio 240) non forate.
oltre ai cavallucci volevo comunque mettere dei lysmata, alghe superiori, qualche molle e qualche gorgonia sempre che si possano tenere in una vasca allestita per i futuri cavallini...ma per fare tutto questo cosa mi serve??
quindi vi chiedo suggerimenti per luce, movimento, temperatura, rocce vive, schiumatoio...e tutto ciò che mi serve per poter creare le condizioni ottimali per gli ospiti.
Grazie mille a tutti in anticipo!!!
__________________
Ogni volta che la gente è d’accordo con me, provo la sensazione di avere torto.
Oscar Wilde
Franpablo, io sono all'inizio,li ho presi 3 giorni fa'...
ce' tanto da lavorare,mangiano 3 volte al di' solo surgelato...,se sei fortunato non devi imboccarli..
Vogliono una vasca dedicata..poca luce e poco movimento,con una buona base di berlinese.
Sono molto delicati,ma altrettanto affascinanti.
contatta Hippojojo,lui li alleva è in gambissima.
janco1979, grazie del consiglio...
intanto la mia idea era questa: per entrambe le vasche roccia viva circa un kilo ogni 9/10 litri d'acqua in modo da poter avere tanto spazio a disposizione per i cavallucci, deltec 300 per la vasca piccola e 600 per quella grande; pompe di movimento indirizzate sulla rocciata e questo fino a fine maturazione (poi le pompe saranno indirizzate al vetro) con mese di buio o almeno fino a quando i valori non risultino stabili e nella norma. in seguito una bella spolverata di sabbia viva a granulometria molto grossa e introduzione delle prime macroalghe(sono facili da trovare??)
__________________
Ogni volta che la gente è d’accordo con me, provo la sensazione di avere torto.
Oscar Wilde
ciao franpablo,allora nulla da dire di + di quello che trovi qui,solo alcuni accorgimenti ti consiglio,zero bolle in giro x vasca,le pompe stai attento che potrebbero aspirare gli hippo,poca corrente sabbia grossolana lo ai già detto e tanta tanta pulizia.
sappi che richiedono tanto tempo e cure quindi sai a cosa vai incontro, il cibo lo devi arricchire con vitamine.
hippoJojo, ciao grazie per la tua risposta.
Per ciò che riguarda le pompe non ho detto che gli acquari sono dotati di filtro interno in cui ovviamente metterò il riscaldatore e al limite qualche pezzo di roccia viva.
pensavo di mettere la pompa all'interno di questo filtro in modo che uscisse soltanto il beccuccio esterno della pompa e non avrei problemi di aspirazione hippo!!e avrei anche la mandata della pompa sotto il pelo dell'acqua...
volevo chiederti se è una buona soluzione e se basterebbe una sola pompa per ogni vasca...grazie mille
__________________
Ogni volta che la gente è d’accordo con me, provo la sensazione di avere torto.
Oscar Wilde