Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2008, 10:52   #1
Rita71
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Sestu
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fosfati zero!

Ciao, mi consigliate qualche prodotto specifico per far salire i fosfati?
Nel mio acquario sono sempre a zero!
Attualmente ho sviluppo di alghe nere che sto provando a trattare con acqua ossigenata con scarso successo. I nitrati non sono eccessivamente alti (15 in prossimità del cambio d'acqua) per cui ho pensato che il problema fosse proprio nei fosfati.
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
-28
Rita71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-09-2008, 18:04   #2
pclaudio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 757
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Considerati fortunato ad avere quei valori di PO4 Sono proprio loro i maggior responsabili della crescita delle alghe, infatti in presenza di alghe è sempre consigliato un abbondante cambio di H2O, proprio per diluire la concentrazione di PO4 e NO3.
Dovresti postare più info sulla tua vasca e conduzione della stessa
pclaudio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2008, 20:02   #3
Rita71
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Sestu
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario è un 120 litri con piante come da profilo. Fotoperiodo di 9 ore con 2 t5 39w 6500 K + HQI 150w 5200 K in aggiunta nelle 3 ore centrali del fotoperiodo. Erogazione CO2 regolata da pHmetro. Fertilizzo tutti i giorni con 2-3 gocce di Dupla plant + del Fe in aggiunta quando faccio il cambio perchè altrimenti se ne va tranquillamente a zero.
I valori di oggi:
pH 7 (controllato con test tetra però il pHmetro è regolato a 6.7)
gH 6
kH 4
nitrati 15
fosfati 0
ferro 0 (mi frega sempre!)
Fino a qualche settimana fa non avevo alghe.
Ho pensato che il problema potessero essere i fosfati perchè so che devono essere bassi ma non a zero. Inoltre forse è tempo di cambiare l'HQI
Rita71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 16:46   #4
Mr_OiZo
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr_OiZo

Annunci Mercatino: 0
Hai una bella illuminazione... ma non sempre è agevole riuscire a bilanciare la fertilizzazione quando c'è un rapporto W/L così elevato... forse dovresti provare un protocollo di fertilizzazione in cui hai la capacità di dosare in maniera separata i nutrienti...
Mr_OiZo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 18:03   #5
Rita71
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Sestu
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avevo pensato tempo fa di usare i prodotti Seachem, poi però avevo lasciato perdere perchè comunque la vasca stava andando bene e non volevo complicarmi l'esistenza! Probabilmente ho fatto male
Rita71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 19:39   #6
Mr_OiZo
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr_OiZo

Annunci Mercatino: 0
io uso la seachem e nonostante non sia sempre semplicissimo interpretare le eventuali carenze delle piante mi trovo abbastanza bene... e poi Rita c'è sempre tempo per rimediare
Mr_OiZo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 23:57   #7
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pclaudio
Considerati fortunato ad avere quei valori di PO4 Sono proprio loro i maggior responsabili della crescita delle alghe
-05 asolutamente non vero ! Si è scritto fiumi di parole sulla pericolosità dell'assenza di uno dei macro elementi e i fosfati lo sono. Anche se in concentrazioni minime (max 0,5 mg/l) ma ci devono stare. Le piante ne hanno bisogno e non si adattano alla loro assenza le alghe invece si !!!

Concordo con il resto, per l'utilizzo di un protocollo di fertilizzazione a elementi separati.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2008, 11:08   #8
Rita71
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Sestu
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per l'aiuto, cambierò il protocollo di fertilizzazione.
Spero di risolvere.
-28
Rita71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2008, 18:26   #9
pclaudio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 757
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
asolutamente non vero ! Si è scritto fiumi di parole sulla pericolosità dell'assenza di uno dei macro elementi e i fosfati lo sono. Anche se in concentrazioni minime (max 0,5 mg/l) ma ci devono stare. Le piante ne hanno bisogno e non si adattano alla loro assenza le alghe invece si !!!
Concordo pianamente, che l' assoluta mancanza dei suddetti non è buona cosa, magari 0,05 mg/l è non 0,5 mg/l.
Partendo dal presupposto, che in un acquario è impossibile che non ve ne sia formazione, ipotizzo una non corretta valutazione del test e che in acquario una concentrazione di 0,0x vi sia.
ciao
pclaudio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2008, 20:16   #10
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pclaudio, non voglio diventare polemico non è nel mio stile
Quote:
magari 0,05 mg/l è non 0,5 mg/l.
Io ho scritto 0,5 mg/l come valore massimo
Quote:
(max 0,5 mg/l)
Quote:
Partendo dal presupposto, che in un acquario è impossibile che non ve ne sia formazione, ipotizzo una non corretta valutazione del test e che in acquario una concentrazione di 0,0x vi sia
Concordo il discorso dei test che possono non essere precisi, ma ti garantisco che in un acquario i fosfati possono non esserci o almeno possono non esserci in forma tale da essere assorbita dalle piante.
Possono essere presenti sul fondo ma in quanto precipitati per diversi fattori uno tra i quali fertilizzando si legano al ferro (per esempio) precipitando nel substrato e non rendersi disponibili all'assimilazione delle piante.
Un giusto rapporto tra NO3 e PO4 è 10:1. Guarda caso io nelle mie vasche li ho sempre inseriti unitamente ai nitrati proprio per evitare alghe e non per averle !!!!!

Il poblema di Rita71, può essere ricondotto all'assenza di fosfati dico può e non sarà sicuramente. Proprio la presenza di BBA di norma si riconduce ad acque "pulite" e in certe situazioni aumentare i valori di NO3 e PO4 è stato propedeutico.

Certo poi le cause e i rimedi per contrastale non passano "solo" dall'aumentare i macro ma di sicuro vanno verificati molti fattori e parametri
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fosfati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17917 seconds with 14 queries