Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-09-2008, 20:29   #1
Hornblower
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Disposizione piante e fondo

Gentili amici,
come già scritto nel mio primo post di presentazione, ho acquistato un acquario da 60 lt e questa sera l'ho avviato.
Sono completamente indeciso sulle piante da inserire: mi interessa soltanto che siano facilmente gestibili, anche se non bellissime. Mi interessa semplicemente la loro funzione di "biocondizionatori"...
Considerando inoltre i miei 20 W credo che la luce a disposizione non sia tantissima.

Potreste darmi qualche consiglio sul tipo di piante da inserire e in che numero?

Inoltre, avete qualche dritta sulla loro disposizione sul fondo?

Ed ultima cosa: il termoriscaldatore (100 W) si stacca sempre dal vetro, o meglio, le ventose non fanno presa e lo trovo sempre mezzo all'aria (pardon, acqua). E' stupido chiedere un consiglio anche per questo?

Grazie a tutti

(allego una foto del mio piccolino )

Hornblower non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-09-2008, 22:11   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! bene bene, hai capito che le piante sono impèortanti e migliorano le condizioni dell'acqua.
adesso, per sceglierle, bisogna valutare la luce, il fondo, la fertilizzazione, l'uso o meno di co2.
luce: tu hai 60 lt lordi, fanno circa 50 netti (tolto il fondo e gli arredi), quindi hai 0,4 watt al litro.
fiondo: non ce lo dici, hai usato fondo fertile?
fertilizzazione e co2?
se non hai fondo fertile, ti puoi orientare su anubias (ce ne sono molte varietà) e microsorum, che si legano agli arredi o piantano senza sotterrare il rizoma: succhiano il nurtrimento dalle foglie e hanno bisogno di poca luce. poi va bene il ceratophillum demersum, che puoi lasciare galleggiante o ancorare come una pianta a stelo.
se hai messo fondo fertile, puoi mettere cryptocorine, se non l'hai messo puoi mettere pasticche fertili sotto le radici e metterle comunque, anche queste si accontentano di poca luce e ne trovi molte varietà. puoi fare lo stesso con gli echinodorus, anche in questo caso trovi molte varietà.
altre piante richiederebbero più cure, ma questo dipende da te (se vooi mettere co2, implementare la luce....).
in ogni caso, su questa tabella trovi le necessità di luce e, se leggi l'inglese, la scheda con le esigenze, quelle che ti ho segnalato sono comunque molto belle, l'anubias fiorisce perfino!
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2008, 09:48   #3
Hornblower
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, se moltiplico i vari lati dell'acquario ottengo che è di 72 litri (61X38X31)... Quindi netti non dovrebbero essere 60 o giù di lì?

Per il fondo ho utilizzato fondo fertile, sissignore. E l'ho ricoperto con ghiaia al quarzo per uno strato di 3 cm circa.
Per la C02 non ho idea...Che cosa dovrei fare? In linea di massima vorrei evitarla. O meglio, se come dici tu esistono piante meno esigenti, preferisco quelle...
Hornblower non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2008, 10:23   #4
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Hornblower
Per la C02 non ho idea...Che cosa dovrei fare? In linea di massima vorrei evitarla. O meglio, se come dici tu esistono piante meno esigenti, preferisco quelle...
Perchè questa avversone contro la CO2
Il carbonio è un elemento fondamentale nella metabolizzazione degli elementi da parte delle piante !!!!
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2008, 10:50   #5
Hornblower
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è un'avversione semplicemente se esistono piante che ne possono fare a meno, le preferisco. Comunque sia, non è detto che non la utilizzerò. Nello specifico, come funziona? Abbiate pietà di me, povero pivello!
__________________
Saluti,

Hornblower

Regalo avannotti di Platy corallo e Guppy

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...634678#2634678



www.platuppia.altervista.org
Il mio sito di Acquariofilia e Poecilidi - COSENZA-
Hornblower non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 12:23   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Giuseppedona, capirai che la co2 è un elemento che per un neofita che si approccia (e magari ha anche pochi soldi) è una complicazione in più..... io ho allestito pensando di farne rigorosamente a meno e dopo un anno ho 2 impianti fai-da-te (più per il ph che per le piante)
inoltre normalmente si parte con vasche con poca luce (vedi quella dell'utente), con 0,3 di luce è inutile mettere la co2! quando e se Hornblower sentirà il bisogno di passare ad una vasca più spinta, se vorrà potrà implementare le luci e dedicarsi al fai-da-te o acquistare un impianto co2, diversamente le piante che ho suggerito non avranno problemi (e sono anche belle!). suggerisco di dare un'occhiata al profilo di federico sibona, uno dei mod. che ha una bellissima vasca, senza co2, nè ferilizzazione liquida nè luci stratosferiche.

ecco invece il link dove trovare le nozioni di chimica e pratiche sulla co2:
http://www.acquaportal.it/Dolce/
(nella sez piante trovi anche un bell'articolo sulle anubias, che ti ho suggerito).

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 14:27   #7
Hornblower
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti il problema principale è proprio la mancanza...di liquidi!
Scherzi a parte e oltre a questo problema, vorrei cercare di fare un acquario il più "naturale" possibile, con il meno possibile di elementi "esterni". Sono ancora agli inizi e voglio poche complicazioni. Inoltre ho visto l'acquario che ha citato babaferu, e mi è piaciuto subito. Voglio seguire il suo esempio.
Piuttosto, ho acquistato su Ebay un po' di Ceratophyllum...Fra poco inizierò la piantumazione. Avete qualche raccomandazione particolare? Io avevo intezione di zavorrare le piantine con una pietra e un elastico...
Secondo voi, quanti steli devo fare per singolo gruppo?
Ho anche della Lemna minor: ho letto che all'inizio può essere utile perche assorbe molti nutrienti, dovrò stare attento che non infesti tutto...
__________________
Saluti,

Hornblower

Regalo avannotti di Platy corallo e Guppy

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...634678#2634678



www.platuppia.altervista.org
Il mio sito di Acquariofilia e Poecilidi - COSENZA-
Hornblower non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 22:59   #8
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
Giuseppedona, capirai che la co2 è un elemento che per un neofita che si approccia (e magari ha anche pochi soldi) è una complicazione in più..... io ho allestito pensando di farne rigorosamente a meno e dopo un anno ho 2 impianti fai-da-te (più per il ph che per le piante)
babaferu concordo con tè se si vuole ospitare esclusivamente piante epifide e coriacee come le microsorium, anubias e alcune altre tipologie di piante e non si vuole forzare la mano con luce e frtilizzazione.

Però è anche vero che leggo diversi post dove parecchi utenti credono di poter tranquillamente fare a meno della CO2 e poi magari si lamentano che le piante non crescono o che sono invasi dalle alghe.

E' possibile non utilizzare la CO2 nelle circstanze che tu hai detto prima, ma attenti a non fertilizzare paecchio e a forzare la mano con la luce e soprattutto ad ospitare piante particolarente esigenti.

Tutto quà
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2008, 23:09   #9
fedede
Discus
 
L'avatar di fedede
 
Registrato: Feb 2008
Città: Centro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + laghetto
Messaggi: 3.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche la vallisneria puoi usare con le tue condizioni (nella foto di federico sibona che citava prima ba, c'è una bella vallisneria gigantea, esiste anche la versione più piccola..
fedede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2008, 10:55   #10
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Giuseppedona,
fedede, non è vallisneria!
http://www.acquariofilia.biz/profile...ofile&u=107992
la vallisneria con poca luce stenta un pochino, meglio luce media.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
disposizione , fondo , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19375 seconds with 14 queries