Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao a tutti, ho notato da un paio di giorni che il Labeo Bicolor nel mio acquario ha il bordo della pinna dorsale e delle pettorali bianco, e ho notato anche delle chiazzettine più chiare sul dorso dei miei Poecilia Sphenops, ho chiesto al mio negoziante e mi ha detto di controllare se il pH dell'acqua è troppo alto o troppo basso e che in caso sia nella norma potrebbe essere una micosi. Ho provveduto a fare il test del pH e mi risulta essere intorno a 7-7,2 quindi nella norma. Secondo voi è una micosi? Cosa posso fare? -05
__________________
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza!
Ciao lele 32, ti posso dare solo il pH che è sempre intorno al 7-7,2, per gli altri valori non ho ancora preso i test, ho l'acquario da pochi giorni... Per ora non ho notato sfregamenti e dalle macchie non vedo uscire niente, in compenso queste chiazze cominciano a diventare sempre più estese cosa è secondo te? Comunque mi sono accorto che il termostato non stà funzionando più, oggi vado a farmelo cambiare!!! -28d#
__________________
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza!
da questo dato deduco che probabilemtne hai gli no2 alti che dovrebebro essere a zero.per il momento consilgio cambi di acqua giornalieri con aggiunta per una settimana di attivaotri batterici.contestualmente nutri il pesce con alimentazione sana e ricca d vtiamine.
A volte le pinnette bordate di bianco no nindicano per forza malattia. Nel mio caso è capitato a due pesci diversi ad una settimana dall'altro ed in una settimana la coda si è sistabilita; Questo perchè era solo una ripigmentazione della zona dovuta alla crescita. Se passa ancora qualche giorno ed il "bianco" aumenta ancora corri ai ripari oppure la malattia la puoi anche notare attraverso delle venature (che sembrano davvero vene) sulla coda del pesce; sono di colore rosso vivo. In quel caso preoccupati, ma se le condizioni restano tali o regredisconon non preoccuparti...
Grazie, ci avevo pensato anche io, però non ero sicuro e infatti ora il labeo bicolor mi sembra stia benissimo! Però ho sempre gli sphenops con delle chiazze biancastre sul corpo, stò provando da 4 giorni a dargli il Pimafix, ma per ora non noto miglioramenti... Non vedo filamenti uscire dalle chiazze, forse non è una micosi, ma non riesco a capire cosa abbiano...
__________________
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza!
Grazie, ci avevo pensato anche io, però non ero sicuro e infatti ora il labeo bicolor mi sembra stia benissimo! Però ho sempre gli sphenops con delle chiazze biancastre sul corpo, stò provando da 4 giorni a dargli il Pimafix, ma per ora non noto miglioramenti... Non vedo filamenti uscire dalle chiazze, forse non è una micosi, ma non riesco a capire cosa abbiano...
come ti ha già scritto lele, hai messo i pesci troppo presto e quasi sicuramente (lo sapremo non appena farai il test di no2 e no3) stanno in un acqua che è TOSSICA, per questo devi fare come ti ha detto lele (cambietti a giorni alterni e aggiunta di batteri) e non devi assolutamente mettere medicine in vasca perchè peggiori ole cose, nonchè ritardi la maturazione del filtro.
ciao, ba