Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
è da almeno 1 mese che ci sono, ma non avevo mai realizzato potessero essere organismi parassiti in quanto i coralli non sembrano soffrirne
tuttora i coralli su cui le ho individuate sono rigogliosi (nello specifico ci sono pochissime su una xenia, alcune su un rametto di gorgonia e moltissime su una sinularia che peraltro è in forte crescita) ma mi è venuto il dubbio
sapete dirmi cosa sono e se è meglio eliminarle? se si come si eliminano, con un bagno in betadine (che non so come si faccia)?
le ho sentite nominare spesso sul forum e mai bene
sono solo antiestetiche o diventano dannose per i coralli duri più esigenti (che io non ho)?
certo che.... le ho anche viste in alcune foto, ma mi sono lasciato fuorviare da alcune foto trovate su google delle turbellarie che mi avevavo incuriosito....
la vasca è 200*50*60 partita il 0107
ci sono molti tipi di molli e solo qualche duro poco esigente (2 Trachyphyllia Geoffroyi - 1 fungia - 1 Euphyllia Glabrescens - Caulastrea tumida)
valori acqua con test tropic ed elos
ph 8,1
kh 10,5
no2, no3, po4 0
ca 430
mg 1250
il resto non lo descrivo per non essere cazziato ulteriormente
tanto per curiosità
avevo letto che la fungia può spostarsi, ma è normale che anche la mia Trachyphyllia Geoffroyi se ne vada in giro sul fondo dell'acquario?
planarie,se vuoi liberartene prima devi aspirare tutte quelle
che puoi e poi usi il flat-worm di salifert
e vanno lunghe e stecchite!!!!
non sono dannose ma si moltiplicano
in fretta e(almeno a mio parere)
non sono belle da vedere.
__________________
densita' 1025 il sale della vita