|
Quote:
|
edvitto, sempre a goccia goccia la notte , a volte qualcosa anche durante il giorno
|
E' il modo di somministrazione che cambia in maniera radicale il problema, fappio, stiamo parlando di due cose diverse.
Se non ho capito male, tu ogni sera (e talvolta anche di giorno) prendi i tuoi, diciamo, 3L di acqua di osmosi, ci metti 1 o 2 cucchiai di KW, agiti, lasci riposare una mezzoretta buona, e poi goccia a goccia fai cadere in vasca , facendo in modo da non far cadere in vasca nulla della polverina bianca pericolosissima...
Un "tubo" di KW funziona diversamente, è un letto fluido nel quale ricircola l'acqua di osmosi prima che in automatico finisca in vasca; affinchè il meccanismo funzioni senza bisogno di continue attenzioni, la quantità di calcio idrossido nel tubo deve essere molta, perchè come in un reattore la carica non deve esaurirsi che in 7 - 15 giorni; inoltre, non essendoci un sistema di miscelazione automatica (deve essere il flusso stesso dell'acqua a smuovere la polverina) come invece accade nei reattori, la polvere deve essere molto sovrabbondante per non permettere all'acqua di formare un canale attreverso il quale possa fluire senza smuovere il letto!
Così facendo, la KW che si dosa in vasca è mooolto più potente di quella preparata in maniera tradizionale!
Comunque, la mia esperienza potrebbe essere un caso isolato, per carità...
Ritengo il reattore di KW sia uno strumento efficacissimo per il sostegno del pH, e nessuna mia vasca ne sarà mai priva; però a mio avviso, nella mia esperienza, l'uso della KW in automatico si è dimostrato pericoloso, per cui consiglio a tutti di farne impiego solo con un controllore elettronico.