Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti.
Seppur da poco tempo in vasca la mia coppia di viejita si è riprodotta ed ora la femmina è al 3° giorno di cova.
Ho diverse perplessità, spero che qualcuno mi sappia aiutare perchè vorrei a tutti i costi portare avanti gli eventuali nascituri.
Premettendo che sono dei selvatici e che la femmina accudisce le uova in maniera esemplare, temo che i valori impediscano la schiusa.
KH 7
GH 9
PH 7
NO3 5 (l'unico che mi consola.. sic)
1) Posso sperare in qualche nascita?
2) Se facessi un cambio d'acqua rischierei che la femmina facesse indigestione di uova?
3) dopo quanto tempo si dovrebbe avere la schiusa e la fase di nuoto libero? Ero orientata sui 6-7 giorni, possono andare? Non ho trovato info a riguardo. Ovviamente è per organizzarmi per tempo con le artemie.
4) Purtroppo hanno pensato bene di deporre proprio vicino all'aspirazione del filtro. Se riduco la mandata, riduco anche l'aspirazione oppure è inutile? Ovviamente non se ne parla di inserire una calza sull'aspirazione, dovrei praticamente spostare il nido!
5) in vasca c'è solo qualche corydoras, possono andare, no?
Scusate la valanga di richieste ma vorrei ridurre il margine di errore quanto più possibile, GRAZIE MILLE!
con in valori non sei così al limite, non dovrebbero rovinare nulla... è più il filtro chw mi preoccupa, magari riduci la mandata e lei sposterà i piccini appena nati...
una settimana forse anche un po' di più: prepara le artemie e nel caso procurati del micronizzato da spruzzare quando avranno assorbito il vitello. Se sei più tranquilla evita il cambio d'acqua anche se non dovrebbe essere problematico. Per sicurezza visto che è la prima deposizione però lascia com'è
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Il fatto che ti abbiano deposto è positivo,ma se vuoi anche la qualità e numero(tieni presente che il viejita,non si può di certo annoverare tra le specie più prolifiche,inteso come numero di nascituri) devi tirare giù tutto,e anche di un bel pò,durezze e ph.Anche in funzione del fatto,che parliamo di esemplari wild.
Ovviamente l'abbassamento dei valori deve avvenire in modo graduale, e non credo che eventuali cambi,durante il periodo di deposizione possano portare qualche problema,come potrebbe esserlo le mani in vasca.
Come tempi stiamo nei canonici 7 - 8 giorni,solo che lo sviluppo di questa tipologia di Apistogramma è molto lento(se non ricordo male raggiungo la maturità sessuale quasi ad un anno di vita).
Oltre ai naupli di artemia,puoi ricorrere(anche per alternare) ai cyclop-eeze liofilizzati.Inutile dirti dove andare a reperirli
Di più nin so.....forse!!
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo, vabbè... mi son persa che sono wild però! intanto comunque non c'è molto da fare se non aspettare e vedere se nasceranno!
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Ciao ragazzi!
Purtroppo le uova sono ammuffite.. Vi posto alcuni scatti della coppia, finalmente sono riuscita a farne di accettabili
..Anche se ancora non rendono abbastanza, sia come colori sia come definizione, non stanno fermi un attimo ed è difficile metterli a fuoco!
Eccoli!
Mr. Hyde, Tuko, Grazie per i consigli tempestivi, anche se non ho avuto possibilità di rispondere li ho letti per tempo e sono stati preziosi. Certamente li terrò bene a mente per le successive covate
La femmina non è venuta al massimo della sua forma perchè sottomessa dal maschio.. Continua a perseguitarla.. Dovrei prendergliene un'altra per costituire un harem oppure la smetterà prima o poi?? Sono insieme solo da 1 giorno ma lui non gli ha dato tregua da questa mattina!
P.S. Vorrei poi esprimere la mia piena soddisfazione al team di Blue Reef per i fantastici esemplari!!
Livree splendide e salute di ferro! Grazie ragazzi!
Smetterà solo quando deporrà e avrà gli avannotti.
Spazio in vasca ne hai,un'altra femmina ci potrebbe stare cosi si dividono le mazzate,ma la devi prendere delle stesse dimensioni dell'altra,perche tra loro(femmine) si creerà una competizione.
OT la tua nanna sta benone e si riproduce oramai con cadenza fissa.Si è anche imparata(doveva solo apprendere i nuovi spazi)a darle
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Massi, grazie mille!
Infatti si sono riprodotti nuovamente -05 Anche se non ho potuto constatare direttamente l'evento (come in precedenza, dove ho assistito alla deposizione) l'ho potuto dedurre dalla livrea e dai comportamenti della femmina, inequivocabili
Di nuovo senza esito purtroppo, ma non so perchè dato che questa volta non sono riuscita a vedere le uova, forse per l' inserimento di alcuni cardinali. Comunque per fortuna il maschio si è calmato di molto e non perseguita più la compagna, nemmeno nei periodi pre/post ripro, se non in maniera accettabile. Pensavo di evitare di inserirne un'altra, visti i nuovi sviluppi, che ne dite?
Cmq sono soddisfattissima della scelta, sono proprio un vero spettacolo!!!
P.S. Mi fa davvero piacere sapere che Geno sia in gran forma! Ne ero certa comunque, non poteva capitare in mani migliori!! Grazie di averla presa con te!
Massi, grazie mille!
Infatti si sono riprodotti nuovamente -05 Anche se non ho potuto constatare direttamente l'evento (come in precedenza, dove ho assistito alla deposizione) l'ho potuto dedurre dalla livrea e dai comportamenti della femmina, inequivocabili
Di nuovo senza esito purtroppo, ma non so perchè dato che questa volta non sono riuscita a vedere le uova, forse per l' inserimento di alcuni cardinali. Comunque per fortuna il maschio si è calmato di molto e non perseguita più la compagna, nemmeno nei periodi pre/post ripro, se non in maniera accettabile. Pensavo di evitare di inserirne un'altra, visti i nuovi sviluppi, che ne dite?
Cmq sono soddisfattissima della scelta, sono proprio un vero spettacolo!!!
P.S. Mi fa davvero piacere sapere che Geno sia in gran forma! Ne ero certa comunque, non poteva capitare in mani migliori!! Grazie di averla presa con te!