Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Visualizza i risultati del sondaggio: cosa fareste ?
Bollire in un megapentolone 4 44,44%
Bollire a pezzi (trovando pentola idonea) 1 11,11%
Passata con H2O2 veloce 0 0%
Nulla, la metto direttamente in vasca 4 44,44%
Chi ha votato: 9. Non puoi votare questo sondaggio

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2008, 14:35   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come lo gestireste questo legno prima di metterlo in vasca ?

come da oggetto, e la foto la trovate qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...224151#2224151

ho volutamente non inserito opzioni tipo amuchina e/o prodotti simili che potrebbero facilmente essere assorbiti dal legno con conseguenze letali in vasca
scriptors non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-09-2008, 14:54   #2
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se lo hai preso in un negozio e sei già certo che non galleggia potresti dargli una lavata abbondante in acqua calda e poi lasciarlo a mollo qualche giorno in una bacinella cambiando l'acqua ogni tanto. Se stai allestendo e devi far passare il canonico mese puoi metterlo in vasca tranquillamente dopo.
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 15:08   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in parte stò allestendo, ma stò cambiando solo il fondo, quindi smantello e rifaccio tutto in giornata (spero)

ovviamente prima di ripiantumare sarebbe meglio mettere già il legno in vasca e/o almeno provare a metterlo prima in modo da avere le idee chiare sulla disposizone delle piante

credo che bollirò il possibile (pentole permettendo) e per il resto lascio fare alla natura ... il problema grosso è verificare se resta a fondo da solo e/o devo mettergli qualcosa per tenerlo a fondo

la parte che necessità di più una bollita (ma più per appesantirlo che per altro) credo sia la base da cui partono i rami
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 15:22   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scriptors, inizia a metterlo a mollo,cosi ti togli il problema del galleggiamento.

Tu dirai a questo ci ero arrivato,ma dove lo metto????
Le soluzioni sono 2.
Vasca da bagno,ma questo scatenerebbe le ire della consorte.Oppure e qua sta la dritta,se hai ikea vicino casa hai risolto.Ti spiego come. In questo grazioso centro,vendono dei contenitori per vestiti, della capacità di 130litri con coperchio e ruote,quest'ultime sono facilmente asportabili.Il loro costo è di poco meno si 13€
Io ne ho presi 3 perche mi sono serviti per svuotare il 400litri(cambio ubicazione) e posso garantirti che 100litri li reggono benissimo.
Una volta che avrai finito,li consegni alla consorte che sarà contenta di avere un qualcosa dove stipare i vesti(es.:cambio stagione) che si possa chiudere.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 15:29   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
... io ho una trovata rivoluzionaria, anche se potenzialmente catastrofica (quindi non l'avevo divulgata):
avete presente i sacchi a vuoto per conservare i piumoni d'estate salvando spazio negli armadi?!?

Ci cacci dentro il ramo con 4-5 litri d'acqua... aspiri l'aria con l'apposita pompa ed ottieni un legno a mollo che può stare comodamente dappertutto senza occupare spazio.
In più creando depressione faciliti l'espulsione delle bolle d'aria dal legno stesso.

Per evitare l'epilogo catastrofico, meglio tenere il tutto in garage, lavanderia o sul piatto doccia.

Io ci ho provato una sola volta ed ha funzionato... divertitevi!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 15:48   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TuKo, ne ho giusto uno dove sono messi i giocattoli di mia figlia ... perchè fare arrabbiare solo la consorte quando si può fare arrabbiare anche il resto della famiglia ?



grazie per l'idea, se quello che ho risulta piccolo posso passare ad uno più grande

Paolo Piccinelli, dovrei comprare il 'kit' appositamente ed ho speso già parecchio ... credo che sia comunque una ottima idea sopratutto per recuperare lo spazio

comunque il dubbio più grande era se fosse 'necessario' farlo bollire e/o lasciar fare alla natura riguardo eventuali 'ospiti indesiderati' ... vedendo i voti avete avuto tutti la mia stessa opinione a riguardo

nel peggiore dei casi ci lego su un paio di pietre a mo' di muschio e aspetto il canonico tempo affinchè smetta di ritornare a galla

nel frattempo mi tocca aspettare che arrivi ... e rompere le scatole a voi con i miei dubbi
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 16:01   #7
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo con quel sistema non corri il pericolo di aspirare anche un pò di acqua???se quest'ultima va a finire all'interno dell'aspirapolvere non è una bella cosa,o no??
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 16:08   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se quest'ultima va a finire all'interno dell'aspirapolvere non è una bella cosa,o no??
Questo è un altro risvolto catastrofico che ho valutato attentamente... ma esistono anche pompe a vuoto manuali
L'alternativa è usare un bidone aspirante industriale (ad averlo)... quelli ciucciano anche i liquidi
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 16:12   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il mio vecchissimo bidone aspiratutto 'dovrebbe', per quanto scritto, aspirare anche i liquidi

poi gli ultimi sgoccioli si possono anche fare a mano se i sacchi hanno le valvole di non ritorno come credo schiacciando la busta con le mani
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 16:14   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
poi gli ultimi sgoccioli si possono anche fare a mano se i sacchi hanno le valvole di non ritorno come credo schiacciando la busta con le mani
exactly!!!

...dai che brevettiamo la cosa e ce la rivendiamo!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prima , questo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18451 seconds with 15 queries