al genere Satanoperca è riconducibile mezza dozzina di specie presenti.
quelle maggiormente reperibili sono le Daemon, Jurupari,Leucosticta.
le dimensioni variano alcune specie arrivano sui 25 cm (per i maschi) di una Daemon o di una Leucosticta,,,meno per una Jurupari. in acquario cmq tendono a non diventare così grandi.
sono dei Geophagini e quindi l'abitudine di scavare e filtrare la sabbia in cerca di cibo è nel DNA del pesce in questione.
Alcune di queste specie mangiano anche piccoli pesci ma la dieta dovrebbe essere onnivora come per un Geophagus.
Acqua acida molto tenera ,conducibilità bassa, sono pesci timidi ,bassa aggressività extra specifica, media intra specifica.
Se l'acqua fosse nera,ambrata e cmq scheramata dalla luce sarebbe meglio.
Per tenerne un piccolo gruppo da cui poi si isola una coppia è meglio partire da una vasca di almeno 1.20 m di lunghezza.