Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti!
ho acquistato da qualche giorno una coppia di Apistogramma.
il negoziante me li ha venduti come coppia di A. viejita.
io ho qualche dubbio...
vi allego la foto di quella che secondo il venditore e' la femmina.
prossimamente vi faro' vedere la foto del maschio....
pareri?
Infatti dalla colorazione rossa dietro all'opercolo e nei bordi della coda mi sembra di più un Apistogramma macmasteri. . . . comunque è facile confondersi visto che sono dello stesso gruppo.
Quello che è certo è che questa è la femmina.
Ciao
lorenzo
__________________
"Il nostro amore per la natura si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro." - Konrad Lorenz
grazie,
ma secondo voi e' un maschio o femmina?
siccome mi e' morto il maschio (ero sicuro del sesso) vorrei prendere una compagna/o e lamentarmi un po' con il negoziante (io mi sono gia' autoflagellato -04 ...)
il negoziante per la specie non ha colpa.
lui probabilmente prende ciò che cè in listino e trovare un viejita puro , o un macmasteri puro è difficile se non si è sicuri della fonte.
da quanto è solo?
grazie Lssah,
li avevo presi sabato, e il maschio e' morto ieri .
quindi e' da un giorno che e' solo......
e' veramente bello e vispo!
cosa mi consigli di fare?
scusami, ti ho fatto perdere tempo.
avevo osservato bene il pesce nella vasca del venditore e li avevo visti tutti belli sani tranne uno che restava quasi sempre in superficie.
quando li ha presi c'e' stata un po' di confusione e non mi sono accorto (forse neanche lui) che mi venduto quello che restava isolato.
una volta a casa questo restava sempre in superficie e ho notato che aveva una ferita (tipo un taglio) vicino alla bocca ed era anche magrolino...
l'ho tenuto d'occhio ma non e' mai stato bene.
spero di non aver introdotto in acquario qualche malattia, ma la colpa della morte la attribuisco alla ferita e a causa della mia inesperienza nel prendere i pesci.
cosa mi consigli?