Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
vasca wave box 30 + piccola sump per parte tecnica illuminata con hqi 150W a circa 20 cm dal pelo dell'acqua
quest'estate ho acquistato un refri teco micro perchè le 2 ventoline non ce la facevano proprio a mantenere una temperatura di 26° - soddisfattissimo dell'acquisto anche perchè oltre a mantenere stabile la temperatura si è ridotta drasticamente l'evaporazione!
ora il caldo è passato ma mi chiedevo se è sensato continuare a utilizzare il refri (che chiaramente fa anche da riscaldatore) anzichè il classico riscaldatore. I vantaggi sono quelli esposti sopra (stabilità temperatura e ridotta evaporazione) in più eviterei di appendere di nuovo a bordo vasca le, poco estetiche, ventoline
gervasutti, mi pare (ma non ne sono affatto sicuro) che le peltier abbiano una maggiore efficienza rispetto ai riscaldatori classici. per contro c'è il problema delle dispersione dalla vasca, al refri.
in parole povere: non sparei
che il termoriscaldatore se ne sta in vasca mentre il refri se ne sta fuori. quel tragitto implica dispersione. poi pensavo che c'è pure il consumo della pompetta per alimentarlo e il rischio che se ti s'inchioda ti si freddi la vasca. mi sa che non conviene proprio
...e se in sump ci metto anche un riscaldatore che interviene esclusivamente in caso di bisogno (vedi l'inchiodatura della pompetta)? tutto ridontante come sugli aerei... mica male eh?!
gervasutti, io ho imparato una cosa fondamentale, a mie spese. aumenti la complessità e il rischio cresce in maniera esponenziale. è 6 mesi che ho almeno un casino piccolo/medio/enorme al mese. mi sa che tra un po' torno ai miei 20 litri col metodo naturale. 4 rocce una pompetta e non ti capita mai una fava