Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2008, 10:56   #1
fasix
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 41
Messaggi: 672
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fasix Invia un messaggio tramite Skype a fasix

Annunci Mercatino: 0
Scelta Loricaridi

Ho da Scegliere fra questi loridaridi da mettere nella mia vasca da 120cm, abbastanza piantumata, con molte tane e legni, compagni: una coppia di ancistrus sp, una coppia di LDA16, vari corydoras, e fra poco anche un trio di apistrogramma ancora da scegliere

i parametri da rispettare sono principalmente 2:

1) facilità di riproduzione;
2) temperatura invernale sui 18°C

la scelta è fra questi: (prezzo da importatore sui circa 10€ ad esemplare quasi adulto)

CHAETOSTOMA SPOTTED L 187

CHAETOSTOMA THOMASI

PECKOLTIA SP.VITTATA L-103

RINELORICARIA LANCEOLATA

ANCISTRUS SP.GOLD BLUE EYE L144


ne dovrei prendere quanti? 3 oppure 4 ....?
__________________
Cerco Dafnie

[Lecce] Cerco Loricaridi in PVT
fasix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 12:36   #2
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
allora... L144 come Lda16 e ancistrus sp. va bene ma tieni conto che si ibridano tutti e rimane sempre il problema dei maschi in competizione.
I chetostoma sui 20° vanno bene ma l'acqua deve essere pulitissima e molto ben ossigenata. Per il numero non so se abbiano particolari necessità territoriali ma non penso...
Per la peckoltia invece... non so se come temperatura sia un po' bassina

PEr la riproduzione ancy e vittata ok, sinceramente dei chetostoma nons o nulla..
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 13:19   #3
goberjak
Ciclide
 
L'avatar di goberjak
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brunico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 21
Messaggi: 1.286
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Scelta Loricaridi

Originariamente inviata da fasix
Ho da Scegliere fra questi loridaridi da mettere nella mia vasca da 120cm, abbastanza piantumata, con molte tane e legni, compagni: una coppia di ancistrus sp, una coppia di LDA16, vari corydoras, e fra poco anche un trio di apistrogramma ancora da scegliere

i parametri da rispettare sono principalmente 2:

1) facilità di riproduzione;
2) temperatura invernale sui 18°C

la scelta è fra questi: (prezzo da importatore sui circa 10€ ad esemplare quasi adulto)

CHAETOSTOMA SPOTTED L 187

CHAETOSTOMA THOMASI

PECKOLTIA SP.VITTATA L-103

RINELORICARIA LANCEOLATA

ANCISTRUS SP.GOLD BLUE EYE L144


ne dovrei prendere quanti? 3 oppure 4 ....?

ciao, allora il trio di apistrogramma vogliono come temperatura almeno 23 gradi,

tutti i peckolitia e L144 almeno 25 gradi come minimo,

gia i CHAETOSTOMA vogliono come TEMPERATURA MINIMA 20 gradi, vuol dire che se tieni pesci sotto la temperatura minima gli può creare dei problemi di salute gravi!!

poi mi sa che gli apistrogramma e gli altri pesci scelti da te hanno esigenze diverse alla qualità acqua !!!???

se poi non gli dai i valori ideali, anche gli anci piu semplici non si riproducono!!

piacerebbe anche a me sciare col costume da bagno

ciao
goberjak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 13:59   #4
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
a me gli ancy (sp. e Lda16) si sono sempre riprodotti senza problemi a 18 gradi...

ci sono anche degli apistogramma che vivono in lovalità in cui la temperatura minima dell' aria è 9 gradi... dei nostri più comuni i trifasciata sono quelli che si riproducono tranquillamente a 18, anche se nelle mie vashce lo fanno anche cacatuoides e agassizi.
Per Apistogramma pulchra sto tenendo 24 gradi perchè la letteratura esistente in merito è quasi nulla e non vorrei mai farli morire per una sciocchezza...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 14:18   #5
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.

Io lascerei via assolutamente i Chaetostoma.è abbastanza difficile distinguere le diverse specie e di conseguenza capire come tenerli in modo adeguato!Sotto il nome Ch. thomasi vengono importate diverse specie.Se ti passono un Ch sp Rio Xingù(spesso è cosi)ha bisogno di temperature medio alte/alte.L187,che comunque viene importato raramente e si deve capire se veramente si tratta di questa specie,si deve tenere a temperature basse,vuol dire 18 gradi.Cmq tutti i Chaetos hanno bisogno di parecchi sassi dove possono mangiare l'Aufwuchs e una corrente molto forte con una buona ossigenazione(come già citato da MsHyde ).
Io ti consiglierei gli Ancy,che si riproducono facilmente e puoi tenerli tranquillamente ai 18gradi.Intanto si tratta di popolazioni già riprodotti da generazioni in acquario,percui vai tranquillo.
PS:Il vero L144 proviene dalla zona Paraguay/Brasile,habitat con temperature basse e che in acquariologia sembra essersi estinto.In acquario trovi una mutazione chiara di (diverse!?)specie di Ancistrus.
Saluti
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 14:25   #6
fasix
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 41
Messaggi: 672
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fasix Invia un messaggio tramite Skype a fasix

Annunci Mercatino: 0
ma cmq i pesci nn sono WILD, ma provengono da un serra estera
__________________
Cerco Dafnie

[Lecce] Cerco Loricaridi in PVT
fasix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 14:56   #7
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i Chaetostoma sono sicuramente di cattura e molto probabilmente anche Peckoltia.I membri di questo due famiglie citate non vengono riprodotte per il commercio.Specie i Chaetos si riproducono solo occasionalmente.Gli Ancy e anche i Rineloricaria saranno di sicuro di allevamento
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 17:33   #8
goberjak
Ciclide
 
L'avatar di goberjak
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brunico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 21
Messaggi: 1.286
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco Patrick

devi dire anche che del vero L144 esisteva solo un maschio che e poi stato incrociato con altri tipi per aver adesso questo "L144" che non e un anci albino che tanti pensano!

Io devo dire che mi sono morti 12 "L144" due anni fa quando un riscaldatore si e rotto e la vasca e scesa dai 27 ai 16 gradi, da quell momento non ho più fatto esperimenti di temperatura!

servus

Günther
goberjak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 17:54   #9
fasix
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 41
Messaggi: 672
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fasix Invia un messaggio tramite Skype a fasix

Annunci Mercatino: 0
penso che la causa sia stata il brusco calo di temperatura...
__________________
Cerco Dafnie

[Lecce] Cerco Loricaridi in PVT
fasix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 18:04   #10
goberjak
Ciclide
 
L'avatar di goberjak
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brunico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 21
Messaggi: 1.286
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
diciamo cosi, una vasca da 300 litri non si raffredda così in fretta, ma pesci che stanno per anni in 25 ai 27 gradi soffrono tanto!

Mi e successo anche in un allevamento L046 e gli sono 120 litri che poi e sceso sotto i 20 gradi dai 29 che sono normalmente, ma gli stranamente non gli e successo niente!

Boh, chi sa, ti dico solo se tanti tengono adesso per esempio L144 a 26 gradi e gli si riproducono, non devo essere io che provo a tenerli a 18, chi sa cosa succede??
e ben che e un tipo di anci, ma non vuol dire che ha le stesse esigenze del anci normali che abbiamo tutti a casa!!!

ciao
goberjak non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
scelta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20453 seconds with 14 queries