Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-09-2008, 22:30   #1
Giu
Plancton
 
L'avatar di Giu
 
Registrato: Apr 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Modifica Tunze Nanostream 6025

Ciao a tutti, vorrei presentare una modifica a mio avviso molto utile per aumentare in maniera drastica il flusso delle Tunze Turbelle Nanostream 6025. Queste pompe sono fantastiche, molto silenziose, di dimensioni ridottissime ed abbastanza eleganti nelle forme.
Hanno però un'altra caratteristica interessante, cioè di avere in comune col modello più potente quasi tutto eccetto un motore da 6W invece che 7W ed una lunghezza superiore del tubo di uscita del flusso che è proprio l'oggetto della modifica.
Alcuni forum di acquariofilia, principalmente statunitensi, seguendo proprio queste considerazioni hanno proposto alcune modifiche, alcune delle quali estreme e causa di malfunzionamenti, altre efficaci e più sicure come quella che vi presento.
La modifica consiste nel rimuovere la parte interna del condotto di efflusso sulla copertura anteriore della pompa, in sostanza la parte rimovibile dotata di grate e ugello come mostrato in foto.
Il lavoro può essere eseguito con delle forbici robuste, io ho utilizzato un dremel che fa un lavoro più di fino.
Penso proprio che questa modifica possa creare problemi con la garanzia e non mi ritengo responsabile dei danni che si possano verificare alle pompe, pesci, umani... io l'ho provata e funziona da Dio. Altro vantaggio, nel peggiore dei casi è reperibile la griglia anteriore come pezzo di ricambio dalla Tunze!
__________________
La firma mi è stata rimossa dallo Staff...
Giu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-09-2008, 22:38   #2
Giu
Plancton
 
L'avatar di Giu
 
Registrato: Apr 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I risultati:
Ho trovato a buon mercato due Tunze Nano 6025 usate ed ho deciso di utilizzarle nel mio cubo 55X55X55. Effettivamente 2500 l/h non erano proprio tantissimi per chi vuole allevare sps ed ho deciso di modificarle tutte e due immediatamente. Appena inserite in vasca... uno Tsunami! Nelle foto potete vedere (se avete molta fantasia) il risultato. Ho posizionato una pompa modificata e l'altra originale in posizioni opposte e le ho accese alternativamente. Mentre il modello originale muoveva l'acqua quasi lungo tutto il mio vecchio acquario di 1 metro, quella modificata spingeva l'acqua fino a farla girare e tornare indietro increspando la superficie quasi il doppio. Dalle foto si vede poco, ma meglio di così non sono riuscito a farle.
Misurazioni approssimative e poco ortodosse di appassionati americani riportano:
6025 originale: circa 705galloni = 2621 l/h
6045 originale: circa 925galloni = 3505 l/h
6025 modificata: circa 1111galloni = 4210 l/h
Tenendo conto che i modelli europei hanno delle differenze e che le misurazioni sono a dir poco dilettantesche, non si può negare che comunque l'incremento di flusso sia notevole.
La percezione dal vivo è di almeno il 50% di flusso in più.
Gli stessi rappresentanti Tunze che sono intervenuti sui forum che ho citato hanno alla fine ammesso che le potenzialità delle 6025 sono superiori alla loro attuale performance che è limitata in maniera da poterle utilizzare anche in vasche piccole.
Per chi fosse interessato, ecco qualche link:
Qui trovate un riassunto molto chiaro http://www.sdmas.com/wiki/Tunze_6025..._Mod_.28TBM.29
e qui trovate tutta la lunga discussione
http://www.reefcentral.com/forums/sh...5&pagenumber=1

Parole chiave: tunze nano mod 6025 modding

happy reefing

Giulio
__________________
La firma mi è stata rimossa dallo Staff...
Giu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 12:44   #3
Auran
Imperator
 
L'avatar di Auran
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.654
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Auran

Annunci Mercatino: 0
Giu, ottima segnalazione....guardando il forum che hai linkato, mi pare che oltre alla tua modifica, venga fatta una grada inferiore...

riesci a fare un video con magari qualcosa in vasca?
__________________
La mia vasca
Auran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 17:34   #4
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
chissà nelle 6055 se si può fare e cosa comporta
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 17:42   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra, lo possiamo provare sulle mie così faccio staccare il vetro frontale della vasca
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 17:50   #6
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
dai dai quando vengo per il cambio vasca......porto il dremelino malefico
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 17:54   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra, porta anche il mocio lavapavimenti, che ce ne sarà bisogno

comunque è interessante, a parte che io avrei poi il problema opposto. pensa a dimezzargli pure le grigliette come avevi fatto nelle tue... per me sbiellano
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 18:15   #8
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
toooooooogo.......ma avete visto?? sulle 6055 ci montano l'elica di quelle più grosse e allargano la bocca
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 20:50   #9
Giu
Plancton
 
L'avatar di Giu
 
Registrato: Apr 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Auran,
le modifiche possibili sono diverse ed alcune portano ad incrementi di flusso e di ampiezza del getto anche maggiori della modifica che ho fatto io. Quella che ho scelto è però quella che non ha dato mai un problema agli utenti del forum americano. Le Tunze 6045 hanno un sistema anti inversione meccanico diverso da quello delle 6025. In sostanza in queste ultime l'inversione del moto spinge l'elica fuori dalla sede interrompendo il movimento. Quando l'elica viene richiamata in sede ha la possibilità di ripartire nel verso giusto. Modifiche radicali possono rendere questo meccanismo meno efficace.
Io cmq, prima di venderle, ti consiglio di modificarle le tue 6025. Io in 150 litri circa ne tengo una accesa sempre ed una solo di giorno. Sto pensando di togliere la Koralia 1 perchè mi sembra che le due Tunze siano anche troppo!
un saluto

Giulio
__________________
La firma mi è stata rimossa dallo Staff...
Giu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2008, 11:19   #10
Auran
Imperator
 
L'avatar di Auran
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.654
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Auran

Annunci Mercatino: 0
Giu, grazie ancora della risposta...stasera provo la modifica.... quindi tu mi consigli di eliminare solo il tubo interno?
__________________
La mia vasca
Auran non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
6025 , modifica , nanostream , tunze

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24293 seconds with 14 queries