Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-09-2008, 21:28   #1
Burgman400
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Città: Bresso (MI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Deposizione uova di Ampullaria - FOTO

Questa mattina mentre toglievo la copertura notturna (una zanzariera che evita ai pesci più esuberanti di saltare fuori) ho sorpreso una delle Ampullarie in piena deposizione. Ecco le foto.
E' veramente impressionante la capacità di controllo che hanno del piede: le uova uscite dall'ovopositore venivano trasportate in circa 30 secondi fino al grappolo come se fossero state appoggiate ad un nastro trasportatore.
Burgman400 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 22:59   #2
fabiosk
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabiosk

Annunci Mercatino: 0
Ogni uovo ci mette 30 secondi? e x fare un grappolo quante ore ci mette??? -05
fabiosk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 09:26   #3
acquadolce2007
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma che ph hai, il guscio è non poco rovinato e se continua così ti muoiono gli esemplari
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------

cerco Dreissena polymorpha
acquadolce2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 16:46   #4
Burgman400
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Città: Bresso (MI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acquadolce2007
scusa ma che ph hai, il guscio è non poco rovinato e se continua così ti muoiono gli esemplari
Ph = 6,90
Kh = 5
Gh = 11

Il guscio è così (credo) perchè se lo rosicchiano a vicenda (ho tre ampullarie), ho cominciato la somministrazione settimanale di zucchine, ho anche messo un osso di seppia, ma non se lo filano per niente.

Consigli ?

Per la cronaca: la signorina in questione si è fatta ben tre voli fuori dall'acqua atterrando sul pavimento. Una delle tre volte credo sia anche rimasta fuori dall'acqua per almeno un due giorni (ero al mare).
Burgman400 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 16:56   #5
Burgman400
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Città: Bresso (MI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabiosk
Ogni uovo ci mette 30 secondi? e x fare un grappolo quante ore ci mette??? -05
Di solito tutta la notte.
Burgman400 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 16:59   #6
acquadolce2007
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
si rosicchiano il guscio?!! questa non la sapevo
comunque non sempre somministrano calcio, sali, zucchine ect il guscio si ripara, lo puoi mantenere stabile ma per altro niente..

comunque continua a somministrare sia l'sso che le zucchine sopratutto quando nasceranno le piccole ampu
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------

cerco Dreissena polymorpha
acquadolce2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2008, 12:45   #7
Burgman400
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Città: Bresso (MI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acquadolce2007
si rosicchiano il guscio?!! questa non la sapevo
comunque non sempre somministrano calcio, sali, zucchine ect il guscio si ripara, lo puoi mantenere stabile ma per altro niente..

comunque continua a somministrare sia l'sso che le zucchine sopratutto quando nasceranno le piccole ampu
Ogni tanto le trovo una sull'altra (specie quelle più piccole nei confronti di quella più grossa) e non stanno "facendo cosacce...." .
Per mia esperienza il guscio si ripara: se noti la crepa verticale ed il bordo superiore del guscio, noterai che si è ricostruito un pezzo di circa 1 cm di altezza per 2-4 di lunghezza che si era rotto a causa dell'impatto con il pavimento. Secondo te perchè non considerano minimamente l'osso di seppia ? L'ho ancorato ad un tronco, ma non ho mai visto che si soffermino a rosicchiarlo....
Burgman400 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2008, 14:41   #8
morfeus02
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 448
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
metti 1 o 2 conchiglie nell'acquario. Oltre a liberare un pò di calcio in acqua dopo un pò si formeranno delle alghette sopra le conchiglie molto ricche di calcio con cui le lumache pasteggiano volentieri
morfeus02 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ampullaria , deposizione , foto , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22541 seconds with 14 queries