Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
anthias75, sono comuni persici sole che trovi in un qualsiasi laghetto o corso d'acqua
Comunque bellissimi pesci per colorazione
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..
Infatti non si tratta dei classici persici sole (Lepomis gibbosus) ma bensì di un'altra specie diffusa in tutto il nord america, dai grandi laghi fino al messico e capace di vivere sia in acque fredde, che in acque tropicali. Rimane molto più piccolo del classico persico attestandosi sui 15cm. . . proprio il pesce che cercavo anni fa per l'acquario di acqua fredda. Mi sai dire in quale sito hai trovato questa foto?
Grazie
Lorenzo
__________________
"Il nostro amore per la natura si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro." - Konrad Lorenz
Infatti non si tratta dei classici persici sole (Lepomis gibbosus) ma bensì di un'altra specie diffusa in tutto il nord america, dai grandi laghi fino al messico e capace di vivere sia in acque fredde, che in acque tropicali. Rimane molto più piccolo del classico persico attestandosi sui 15cm. . . proprio il pesce che cercavo anni fa per l'acquario di acqua fredda. Mi sai dire in quale sito hai trovato questa foto?
Grazie
Lorenzo
L'ho trovata quasi un anno fa su google immagini...cercavo i Carpyntis e tra le varie foto mi è spuntata questa!'articolo xro nn parlasva d pesci persico ma di ciclidi e loro ibridi ke avevano invaso alcuni laghi
Peccato, perchè quella in mano è una gran bella coppia. I Lepomis assomigliano molto ai ciclidi, sono dei Centrarchidi e fanno cure parentali molto simili ai ciclidi, per questo mi sarebbe piaciuto allevarli in acquario. . . . io cercavo proprio i Lepomis humilis, quelli della foto.
Ciao
Lorenzo
__________________
"Il nostro amore per la natura si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro." - Konrad Lorenz
Peccato, perchè quella in mano è una gran bella coppia. I Lepomis assomigliano molto ai ciclidi, sono dei Centrarchidi e fanno cure parentali molto simili ai ciclidi, per questo mi sarebbe piaciuto allevarli in acquario. . . . io cercavo proprio i Lepomis humilis, quelli della foto.
Non sò se possa interessarvi ma quà dove abito io i corsi d'acqua ma sopratutto i laghetti sono pieni di questi bei pesciozzi e quando si va a pescare se ne tirano fuori a dozzine
__________________
Vendo Zebrasoma Flavescens,Chrysiptera Parasema,Amphiprion Ocellaris..
Calcinus Elegans,Altri due paguri e due "lumachine"..
Uno spirografo,un Sacrophyton..
Uno schiumatoio provvisto di pompa e diversi prodotti per il marino..