Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-09-2008, 11:12   #1
Black daisy
Plancton
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cambio d'acqua meno trumatico possibile

Buongiorno =)

Ho un acquario di circa 180 L con dentro
13 neon
4 rasbora heteromorpha
3 discus
3 synodontis nigriventris (o me li hanno dati come tali)
1 ancistrus
La vasca è priva di piante a ha un ossigenatore.

Non ho potuto effettuare il cambio per un paio di mesi e i valori sono andati decisamente fuori mano, evaporando l'acqua ha alzato la durezza, inoltre la temperatura si è abbassata credo a causa mia l'ultima volta che ci ho messo le mani dentro.
T: 26°C
pH: 7,5
KH: 1,5°
GH: 7,5°
NO3: 25/50 mg/L (tendente ai 50)
nitriti e ammoniaca nella norma.

Ora sto alzando la temperatura a 28, ma non so come procedere per il cambio. Devo abbassare la durezza quindi aggiungerò acqua di osmosi, ma devo anche toglierne una parte per via dei nitriti troppo alti. Essendo il KH così basso rischio però di alterare il pH già sballato, quindi se lo aumentassi prima poi dovrei rifarlo dopo che avrò cambiato l'acqua?
Insomma sono un po' confusa su cos'è meglio fare prima...

Vorrei inoltre un po' di chiarezza su quali sono i valori ottimali per l'allevamento dei discus, in giro ho trovato info discordanti e non ci capisco niente -28d# Sono tutti d'accordo sul fatto che si tratta di valori inferiori alla media, ma non c'è un range preciso.
Sono preoccupata per i miei discus, prima erano 4 ma uno più piccolo veniva sempre spizzicato e stamattina l'ho trovato morto. Di sicuro non c'è mancanza di spazio, allora ho pensato fosse colpa mia che davo poco da mangiare. Ho aumentato il cibo, anche in virtù del fatto che uno dei pesci gatto si spazzola tutto, sia cibo da fondo che normale, è una specie di mostro marino °_°
I discus e anche l'ancistrus sono molto smagriti, non capisco se si tratti dell'ambiente poco favorevole o di altro...?

E, come ultima richiesta in fondo, non è che qualcuno conosce una qualche formula matematica, una proporzione, qualcosa per tagliare in modo esattissimo l'acqua di rubinetto conoscendo le durezze delle due acque da miscelare?
Chiedo cose impegnative mi sa

Grazie a tutti

Sayonara
__________________
Sayonara

***

I dream amazing worlds
and dangerous adventures,
to escape from a reality that has lost the truth,
to escape from a life that I can't believe is true.
Black daisy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2008, 11:53   #2
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me devi fare cambi fino a quando gli no3 non stiano sotto i 20...quindi vai di cambi e fai stabulare bene l'acqua del rubinetto ..ti consiglio biocondizionatore...
e il ph io lo tengo sui 6.5...
per il kh lo dovresti alzare...per non avere variazioni di ph pericolose...il mio è sui 3.5 e il gh sui 4.5

per quanto riguarda i pesci 3 è un numero sconsigliato meglio 4 ...anche se i litri iniziano a scarseggiare

metti una foto in discus della vasca
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2008, 12:48   #3
Black daisy
Plancton
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eeeeh, prima erano in 4, poverini ç_ç

Dunque... questo è l'acquario:


Questi sono due discus, il terzo non sono riuscita a beccarlo:





Quest'ultimo, come il terzo, ha tutta la livrea più scura e sono apparse quelle "macchie" bianche, non capisco cosa potrebbe essere.
Devo spostarmi nel topic per le malattie...?

Sayonara
__________________
Sayonara

***

I dream amazing worlds
and dangerous adventures,
to escape from a reality that has lost the truth,
to escape from a life that I can't believe is true.
Black daisy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 12:44   #4
Black daisy
Plancton
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questa mattibna è morto un altro discus, quello ella terza foto
Ora ho proceduto ad alzare il KH di circa 3 gradi e nel pomeriggio cambierò buona parte dell'acqua.
Speriamo bene...
__________________
Sayonara

***

I dream amazing worlds
and dangerous adventures,
to escape from a reality that has lost the truth,
to escape from a life that I can't believe is true.
Black daisy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 14:24   #5
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Citazione:
il KH così basso rischio però di alterare il pH già sballato, quindi se lo aumentassi prima poi dovrei rifarlo dopo che avrò cambiato l'acqua?




ciao!
Ascolta, ma perché non fai dei cambi con acqua RO che abbiano KH e Gh che tu desideri attraverso tagli con acqua di rubinetto o l'utilizzo dei Sali?
Risolveresti il problema dell'eventuale bassissimo potere tampone con conseguente (probabile) sbalzo di PH.



Citazione:
La vasca è priva di piante a ha un ossigenatore.

Non ho potuto effettuare il cambio per un paio di mesi e i valori sono andati decisamente fuori mano,



Il mix &20;vasca senza piante + 2 mesi senza cambi&21;, è una cosa molto grave; soprattutto se in vasca ci sono discus.
Dici che gli NO2 sono nella norma, ma a quanto stanno?
I nitrati a 50 mg/L (e dopo due mesi, senza piante, mi sembrano addirittura pochi), sono deleteri per tutti i pesci.
Misura anche i PO4, già che ci sei, saranno alti anche loro credo&30;..


Citazione:
evaporando l'acqua ha alzato la durezza


l'acqua che evapora non contiene Sali; se la durezza con il passare del tempo, si è abbassata, la causa è da ricercare altrove.



Citazione:
I discus e anche l'ancistrus sono molto smagriti, non capisco se si tratti dell'ambiente poco favorevole o di altro...?



Sicuramente non è questione di cibo!
Non aumentare la dose, rischieresti di inquinare ancora di più la vasca.
Il tuo acquario, senza piante, con un PH alto per i discus e con un carico organico ingente (= malattie molto probabili), non è proprio il massimo della vita per i tuoi pesci;
la causa delle morti e delle condizioni precarie dei pesci è (secondo me) da imputarsi unicamente a questo.


Citazione:
E, come ultima richiesta in fondo, non è che qualcuno conosce una qualche formula matematica, una proporzione, qualcosa per tagliare in modo esattissimo l'acqua di rubinetto conoscendo le durezze delle due acque da miscelare?


Questo è molto semplice, in quanto la variazione della durezza (sia KH che GH), sono perfettamente proporzionali.
Se ad esempio la tua acqua di rubinetto ha KH 10° e GH 12°, tagliando 50/50 con RO, otterrai KH 5° e GH 6°.
Bastano delle semplici proporzioni.

Io ti consiglierei vivamente, di effettuare cambi d'acqua settimanali, con acqua RO pura trattata con Sali (o tagliata con rubinetto se NO2 e nO3 sonoOK) nell'ordine del 20% per almeno 4 settiamne consecutive.
Nel frattempo, al più piccolo segnale di malattia, interventi rapidi con medicinali appositi.
Integrerei inoltre l'alimentazione con complessi vitaminici e aggiungerei all'acqua dei prodotti migliorativi della vita dei pesci (vitamine B, iodio, ecc.ecc.)
Inserirei al più presto piante, di qualunque genere (metti del ceratophyllum, anche galleggiante, terrà a bada i NO2.
Cerca di tenere il più possibile il PH stabile e acido, tramite la CO2, La torba (in vasca) o qualunque acido utile per trattare la RO (con potere tampone).

Ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 23:40   #6
Black daisy
Plancton
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi ho provveduto ad alzare il KH di almeno 3° con una soluzione di bicarbonato di sodio (che poi sono curiosa di aprire un topic in merito a questo metodo ) e domani procederò col cambio, spero così di aver evitato di ammazzarli tutti.

Quote:
Ascolta, ma perché non fai dei cambi con acqua RO che abbiano KH e Gh che tu desideri attraverso tagli con acqua di rubinetto o l’utilizzo dei Sali?
Forse sì, farei prima utilizzando sempre solo acqua di osmosi e preparando l'acqua unicamente coi sali... giusto? Però non so cosa usare per il GH, e in che dosi.
Ho dato giusto ora un occhiata al link nella tua firma per quelle soluzioni che metti in vendita...
Di solito uso acqua RO (suppongo voglia dire di osmosi sì? ) tagliata 1:1 con quella di rubinetto, ma la durezza che ne ricavo è troppo alta per i discus. L'ultima volta quindi ho messo più acqua RO che di rubinetto, un po' a caso in verità ^^'''
Però in effetti se si tratta di grandezze proporzionali posso calcolarmelo... a scuola l'ho fatta quest'anno l'analisi della durezza dell'acqua ma non trovo le metodiche =P (ho fatto chimica)

Quote:
l’acqua che evapora non contiene Sali; se la durezza con il passare del tempo, si è abbassata, la causa è da ricercare altrove.
Nono, dicevo infatti che evaporando la sola acqua e rimanendo i sali al loro posto ma con un volume di acqua minore, la concentrazione si è ALZATA.

Quote:
l tuo acquario, senza piante, con un PH alto per i discus e con un carico organico ingente (= malattie molto probabili), non è proprio il massimo della vita per i tuoi pesci;
la causa delle morti e delle condizioni precarie dei pesci è (secondo me) da imputarsi unicamente a questo.
Allora prima finisco di correggere la situazione, poi vedrò se persiste la osa... sperando che qualcun altro non ci rimetta le pinne nel frattempo =/


Quote:
Integrerei inoltre l’alimentazione con complessi vitaminici e aggiungerei all’acqua dei prodotti migliorativi della vita dei pesci (vitamine B, iodio, ecc.ecc.)
Inserirei al più presto piante, di qualunque genere (metti del ceratophyllum, anche galleggiante, terrà a bada i NO2.
Cerca di tenere il più possibile il PH stabile e acido, tramite la CO2, La torba (in vasca) o qualunque acido utile per trattare la RO (con potere tampone).
Cercherò di seguire tutti e tre i consigli, grazie...
Solo un ultima cosa poi sto zitta >.< (cioè, nel senso che le domande impellenti le faccio in altre sezioni per non finire OT, mica perchè sono in grado di stare zitta davvero ):
le vitamine e gli integratori vari tu li acquisti dal tuo negoziante di pesci tropicali o li reperisci anche in farmacia? Nel secondo caso, come ti regoli per la posologia? (questa è più un'indagine di mercato da parte mia )


Grazie \^^/

Sayonara
__________________
Sayonara

***

I dream amazing worlds
and dangerous adventures,
to escape from a reality that has lost the truth,
to escape from a life that I can't believe is true.
Black daisy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 09:07   #7
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ascolta anche io ho discus e le vitamine servono a poco se fornisci una alimentazione giusta....(chiro artemie e se vuoi pastone di pesce.....l'alimento base granulato...)
altra cosa i valori per i discus devono essere perfetti e gli no2 a zero!
prima mettiti a posto i valori e poi in vasca hai usato medicinali.....???
porta la temp 28,5 ....e poi vediamo
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
meno , possibile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32415 seconds with 14 queries