Ciao a tutti,
vista l'importanza dell'acqua ed i grossi vantaggi pratici di preparala in casa avendola cosi sempre pronta anche per piccoli e frequenti cambi,
sono alla ricerca di consigli in merito.
La mia ricerca è al primo stadio, dal rubinetto all'impianto d'osmosi inversa;
curiosando in internet ho trovato diverse tipologie d'impianti, con varie possibilità di filtri aggiuntivi per aggiunstare ulteriormente i valori dell'acqua di partenza.
I valori dell'acqua di partenza, quella del rubinetto di casa sono i seguenti :
CALCIO ca (mg/l) min/max 68

2
CLORURI cl 8 - 42
DUREZZA TOTALE °F 26

MAGNESIO mg 21-28
NITRATI no3 10

POTASSIO k <1-2
RESIDUO A SECCO a 180° 309

9
SODIO na 5 - 28
SOLFATI so4 10
l'acquario ha una capienza lorda intorno ai 200 litri quindi penso possa bastare un cambio di 10 litri a settimana.
Che impianto mi consigliate ?
Il sale che poi vi si aggiungerà deve tener conto dei valori dell'acqua ottenuta dall'impianto d'osmosi inversa ?
L'approccio Acqua d'osmosi + sali penso sia il più corretto... ma mi incuriosiscono i sali da utilizzare direttamente con l'acqua del rubinetto.
Si possono prendere in considerazione ? o il risultato è molto lontano da quello assicurato dall'acqua osmotica e sali ?
grazie a tutti