Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ciao a tutti, dopo la mia prima e lunga esperienza con il marino, devo ripartire con una nuova vasca (70x70x60, scarico x aqua, schiumatoio lgs 600, arcadia 250w HQI 10000°K + 2 t5 attinici da 24w ciascuno, risalita eheim 1250 ecc...); siccome ho intenzione di partire con il metodo zeovit, ho letto e riletto la guida ma non mi è chiara una cosa: da quando inizio ad illuminare? da subito oppure dopo settimane? funziona come il berlinese (un mese di buio e poi man mano si parte con l'illuminazione?
P.S. dove vi fornite online per l'acquisto dei prodotti?
anche a me intereserebbe sapere qualcosina di piu riguardo l'avvio zeovit,sembra molto rapido,praticamente inserisci e accendi luci in tempo brevissimo pero' mi fa un po paura l'idea di metterlo in opera senza che nessuno dei guru dica qualcosa.....
e se non dicono niente............. .................................
mi sa che non sa da fà
io devo allestire un 75x75x55 ma mi sa che mi tocca il mese di buio normale
auz, a me non interessa il zeovit per la celerità di popolamento della vasca ma bensì per i risultati che ti da riguardo ai colori crescita ecc..
Ricorda sempre che comunque durante l'avviamento, sia usando il sistema zeovit, che il berlinese, la vasca si deve stabilizzare e per farlo il tempo ci vuole.
be se leggi bene il manuale per l'avvio rapido non dice proprio cosi..........
praticamente inserisci acqua rocce accendi le luci e metti gli sps meno esigenti da subito,la tempistica non me la ricordo ma nel giro di pochi giorni......
è questo che mispaventa,a me andrebbe bene visto che devo solo fare un trasferimento da una vasca di 200 litri in una da 300....
solo che devo inserire rocce nuove e parte dell'acqua nuova......quindi devo fare la maturazione,se quel sistema fosse valido sulla mia vasca che per 2 terzi gira da 4 anni non sarebbe male........
be se leggi bene il manuale per l'avvio rapido non dice proprio cosi..........
praticamente inserisci acqua rocce accendi le luci e metti gli sps meno esigenti da subito,la tempistica non me la ricordo ma nel giro di pochi giorni......
è questo che mispaventa,a me andrebbe bene visto che devo solo fare un trasferimento da una vasca di 200 litri in una da 300....
solo che devo inserire rocce nuove e parte dell'acqua nuova......quindi devo fare la maturazione,se quel sistema fosse valido sulla mia vasca che per 2 terzi gira da 4 anni non sarebbe male........
Allora vai di zeovit, un mio amico ha fatto un trasferimento come il tuo caso e immediatamente aveva buoni valori pensa che oggi sono andato a vedere la sua piscina ed aveva dei colori
...io sono partito ad ottobre dello scorso anno con Zeovit Basic (zeoyoda)...
...60 Kg. di rocce di primissima qualita' e diversa provenienza (anche diverso rivenditore) assolutamente non spurgate....
..senza fase di buio e senza zeofood...
...non sono mai andato oltre 5 di nitrati e 0.05 di po4...
-..la fase algale è durata 10 giorni...
...dopo 20 avevo tutti i valori a zero ed ho popolato la vasca...
...dopo 3 mesi, ho smersso di sifonare il fondo ed ho inserito un fondo di oceandirect a doppia granulometria da 7 cm....
...guida alla lettera per zeolite, carbone, zeobak, zeostart2 + oligoelementi a piacere (non necessariamente zeovit) in minima quantita'.....
..colori e crescita...nessuna perdita di colonie....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio, nel mio caso 2/3 delle rocce provengono dalla mia vasca di circa 4 anni e il restante da una vasca di un mio amico che anche lui gira da tanto tempo....
secondo te adottando il metodo basic avro' problemi a livello di alghe e sopprattutto devo attenermi al sistema anche se le rocce sono gia da tempo spurgate......
ho paura di sbagliare con i dosasggi di zeolite e altri adittivi,zeovit non lo so usare,ma mi ppiacerebbe incominciare a usarlo....
aspetto suggerimenti.............
mal che vada parto normalmente e me ne faccio una ragione -28d#
...a parte la scarsa fiducia ed i risulatti altrettanto scarsi che ho avuto fintanto che ho cercato di risparmare sulle rooce "riciclandole" da altre vasca (anche se conosciute e fidate)....
...le rocce gia' spurgate non dovrebbero darti problemi...
...studiati a fondo le sacre scritture (la guida) e parti con il profilo giusto.....
..attenzione...
..tutti i dosaggi sono riferiti alla reale quantita' di acqua in gioco (compresa la sump)...
..quindi fai bene i conti....
:..altro particolare: fatti un promemoria con tutte le date e le quantita' che utilizzi.... di tutto....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA