Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-09-2008, 16:03   #1
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Disperazione con muffa da legno

Dopo aver attribuito ingiustamente alla cacca del mio rettile la sporcizia presente in acquario oggi mi sono accorto che quelle schifezze crescono....

E' muffa!!!!

la muffa cresciuta sul legno da arredamento sta tentando di colonizzare tutta al vasca!!!

Ho già usato la funzione "cerca" non ditemi che è un argomento trito e ritrito, la mia muffa del legno non è bianchiccia ma marroncina. a seguire posto le foto. Come faccio a eliminarla??? Avevo un guppy che non la mangiava e faceva schifo anche ai barbus. Solo la mia neritina la mangia ma i pezzetti che si staccano si impigliano vicino alle radici delle painte e li crescno....inoltre attaccano tutto il fondo e qualcosa tenta di attaccarsi al vetro
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-09-2008, 16:10   #2
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda che casino...3
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2008, 16:56   #3
crazyciop
Ciclide
 
L'avatar di crazyciop
 
Registrato: Jan 2007
Città: Scafati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 1.076
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mha anche io l'ho avuta, mi hanno detto che se sarebbe andata con tempo e così è stato. Se voi togli il legno e puliscilo con lo spazzolino oppure attendi :D e poi il filtro dovrebbe tirare tutto via
__________________
Il cielo è azzurro anche se piove.
crazyciop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2008, 12:24   #4
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un mio amico mi ha dettoche quelle appoggiate sulle anubias potrebbero essere diatomee e non pezzetti di muffa che si staccano.... confermate? se fosse così dovrei diminuire la frequenza dei cambi dell'acqua no?
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2008, 14:19   #5
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
druido.bianco, sono del parere che quella sui legni sia proprio muffa caratteristica dei legni appena messi a dimora in vasca.

Che poi siano comparse le diatomee, può aver fatto prendere questo colore "marroncino".

Le diatomee le riconosci facilmente passando un dito sopra una foglia devi sentire e vedere che và via facilmente ed è tipo polvere.

Non vedo l'attinenza con i cambi
Le diatomee si presentano quasi sempre in vasche appena allestite e magari riempite con acqua di rubinetto ricca di silicati.

Il tempo e i cambi le sparanno scomparire del tutto.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2008, 15:22   #6
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'attinenza è che se camabio spesso acqua rimpinzo i silicati di cui loro si nutrono! l'acqua che inserisco è 100% del rubinetto biocondizionata, quindi ricca di silicati

comunque si sono proprio tipo polvere...le avevo scambiate x escrementi in un primo momento
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2008, 15:25   #7
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non appena le piante saranno a regime spariranno
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2008, 22:34   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Concordo, devi solo avere pazienza.

Introduci qualche altra neritina e dovresti accelerare la risoluzione del problema (che comunque col tempo se ne va da sè)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14527 seconds with 14 queries